Un vento di guerra soffia verso la Terrasanta e tutto il regno di Gerusalemme teme un’imminente invasione da parte delle orde di Saladino. Voci, infatti, parlano di guerrieri saraceni che hanno già devastato con la loro furia città e villaggi. E così il panico si diffonde rapidamente, come un male oscuro che serpeggia fino al trono di Baldovino, il re adolescente afflitto dalla lebbra. Nel tentativo disperato di contrastare la minaccia, il sovrano si rivolge all’unico uomo in grado di scoprire le reali intenzioni di Saladino. Perché nessuno sa davvero dove si trovino le forze nemiche e quando abbiano intenzione di colpire. E, con l’esercito impegnato a nord e i templari dispersi a sud nel tentativo di difendere il confine, il cavaliere Thomas Cronin è l’ultima speranza che resta. Cronin non ha molto tempo se vuole scoprire dove si sta radunando l’esercito nemico. Riuscirà a trasmettere le informazioni al re per impedire la caduta di Gerusalemme?
La storia una grande certezza per noi postumi, un’incognita per il tempo vissuto.
Battaglie e vittorie si susseguono in questo libro, l’adrenalina sul campo, sangue e soldati che hanno la parte dei protagonisti.
Strategie d’altri tempi, Thomas è l’ultima carta su cui puntare.
Appassionante romanzo storico e d’avventura, entrano in gioco parecchi personaggi e ognuno di essi dà il giusto contributo, arricchendo il romanzo e non rendendolo pesante o lungo.
La dinamicità della scrittura ha una cadenza simile alle avventure, scorrevole, adrenalinica, la giusta suspense per quelle battaglie tutte da combattere.
E Gerusalemme?
L’attacco al potere, la caduta della città, collaborazione e colpi di scena rendono il romanzo avvincente, un colpo grosso per Ashman, i richiami storici sono impeccabili, l’era protagonista una delle migliori scelte; cosa aspettate?
Libro in mano, anche in spiaggia per questa lettura che vi poterà indietro nel tempo a combattere per Gerusalemme.
Lascia un commento