Lei è vergine. Lui un gigolò.
E insieme si incastrano alla perfezione.
Laila è una pasticciera e content creator e anche se in molti la definirebbero un’influencer, lei preferisce parlare di sé come di una ragazza che sa cucinare dolci e dispensare consigli per vivere una vita sana ma senza privazioni.
Marco è un imprenditore immobiliare che affitta case per eventi e soggiorni con un passato che non ama e un futuro di cui non sa niente.
Entrambi solari, Laila e Marco sembrano avere un sacco di cose in comune. Se non fosse che lei è una femminista (vergine) e lui un gigolò PENTITO. E dovranno lavorare insieme.
Ho letto i due romanzi della Social Series al contrario e sono rimasta stupita da questo cliché. Trovo che sia molto più completo rispetto al successivo riguardo la strutturazione dei personaggi. Agli amanti dei romanzi rosa li consiglio vivamente. Personalmente non è esattamente il mio genere ma amo variare e cimentarmi in nuove esperienze.
Laila e Marco. Un’accoppiata molto strana. Molto simili nel modo di pensare e di interagire, trovano immediatamente il loro equilibrio attraverso una strana sintonia che li lega. Si incontrano per la prima volta per lavoro ed è lì che tutto ha inizio. Assurde richieste, uno scambio insensato e irrazionale mischiato a una chimica visibile fin dal primo incontro, che li farà ritrovare a desiderare di non aver mai avuto un limite. La domanda arriva spontanea. Come reagiranno i due a un gioco che loro stessi hanno messo in atto quando smetterà di esserlo?
La cosa che mi fregherà, alla fine, sarà proprio questa, la naturalezza con cui avviene il contatto tra di noi, la magia che creiamo stando insieme pur conoscendoci da un niente.
Qualcosa in loro cambia o forse è cambiata ancor prima che avessero il coraggio di ammetterlo a loro stessi. Tutto per avere un po’ di più. Di più. Il loro unico pensiero ogni qual volta passavano un po’ di tempo insieme. Una condanna e una benedizione al tempo stesso. Un mix di emozioni mai provate che li confonde, disorienta… Bruciando quel minimo di razionalità che credevano di avere. E non sarà l’unico problema. Oltre all’imprevedibile patto stipulato, altre nuvole si prospettano per il loro futuro e sarà interessante scoprire se ne verrà fuori un arcobaleno o un uragano. Magari entrambi.
La lettura è molto scorrevole e semplice. I personaggi sono completi e la storia scorre con coerenza e costanza. È narrata in prima persona con entrambi i punti di vista dei personaggi. È un libro leggero e a tratti umoristico. Tratta argomenti interessanti come il femminismo, la parità tra i sessi… Un’ottima lettura per coloro che amano il genere e vogliono qualcosa di leggero, da leggere al volo.
Lascia un commento