Segui Ulisse, l’astuto re di Itaca, mentre naviga tra mostri mitici, dee seducenti e sfide mortali nel suo tentativo di tornare a casa dopo la guerra di Troia. Ogni pagina è un’avventura, piena di intrighi, coraggio e stratagemmi per ingannare i nemici e superare tutti gli ostacoli. Dal gigantesco ciclope Polifemo all’irresistibile canto delle sirene, dai vortici di Scilla e Cariddi alla magia, tanto potente quanto terribile, dell’affascinante Circe: insieme al suo equipaggio, Ulisse dovrà affrontare un viaggio pieno di deviazioni e pericoli, e sopportare dieci anni in balia di venti e tempeste, prima di poter riabbracciare la sua amata moglie Penelope. La sua è un’avventura che ha resistito al tempo e continua a incantare lettori di tutte le età. Questo libro ne ripercorre le tappe, conducendoci nei luoghi reali che hanno ispirato il mito e il poema omerico e svelando tutti i segreti che l’hanno reso un capolavoro immortale della letteratura.
La più grande storia di avventura di sempre in questo saggio, con lo scopo di “mettere in ordine” le informazioni sull’Odissea.
Le curiosità sulle varie “soste” della decennale avventura di Ulisse, Circe e il fantomatico figlio avuto da Odisesso, Telegono, le sirene e ancora l’isola di Trinacria.
Un saggio abbastanza lungo, ben duecento pagine, che scorrono velocemente e, per chi come me ama da sempre i miti greci, leggerlo è stato ossigeno puro.
Il viaggio di avventura per eccellenza, navigando per lunghi anni nel mar mediterraneo scoprendo nuovi “mostri” e nuove tentazioni, tra venti contrari e l’ira di Nettuno, tra Sirene e il loro canto che incanta, la maga Circe e la sua vendetta, fino ad arrivare nella sua terra natia con la moglie devota ad attenderlo.
In giro per luoghi che da sempre hanno affascinato milioni di lettori, posti che faranno da palcoscenico a questa avventura di altri tempi, un capolavoro e, come la stessa autrice lo definisce, “immortale” a portata di tutti e con mille curiosità soddisfatte.
Lascia un commento