Recensione “NEO 2 – Lune nere a Oriente” di Lunalissa

 

Amare una persona significa desiderare la sua felicità, e questo non comporta per forza stare insieme.

Per riprendersi dalla recente tragedia e fare luce sulla maledizione che l’ha colpita da bambina, Leah decide di partire per il Giappone.
Lì, fra antichi templi e leggende, tradizioni secolari e rituali, Leah metterà in discussione se stessa e, soprattutto, il suo cuore.
Un viaggio onirico e luoghi oscuri l’attendono.
Riuscirà a trovare le risposte che desidera? Ma soprattutto, la conoscenza potrà renderla finalmente libera?

Con questo volume si chiude la dilogia di NEO, un fantasy che ci porta fra Leggende antiche e Città lontane.

 

Non è facile scrivere questa recensione, se parlo a ruota libera rischio di spoilerare tutto il libro, ma se mi trattengo, rischio di non dare il giusto valore alla bellezza di questa storia.

Leah è sempre con noi e nonostante stia ancora attraversando la fase del lutto, decide di partire per il Giappone, l’unico luogo al mondo che sembra poterle dare delle risposte e soprattutto inseguire la “guarigione”. Leah è stanca, il Neo le ha portato via tutto, la spensieratezza, il guardare negli occhi le persone e soprattutto il suo grande amore.

Il Giappone già di per sé è un luogo magico, un posto dove, tra templi, monaci e vecchie tradizioni, tutto sembra possibile e quando Leah inizia a scavare più a fondo con l’aiuto di monaci incontrati sul posto, strane cose iniziano ad accadere. Eventi troppo particolari e soprattutto troppo dolorosi per permettere a Leah di andare avanti a cercare la verità a tutti i costi.

Tutto ciò a cui aveva creduto e a cui si era aggrappata sembra scivolare via da sotto le sue mani ed è solo grazie a Yuki che la sua vita va avanti.

Leah ha messo tutto in discussione, persino il suo cuore, ed è proprio un viaggio onirico nel giorno in cui si celebrano i morti che porta Leah a prendere delle decisioni drastiche e a proseguire per una strada diversa da quella che si era prospettata.

Il Neo fa parte di lei, o meglio, di loro e il suo compito è quello di aiutare tutte le persone che condividono la stessa maledizione.

Tra viaggi in Europa e fiori di ciliegio, l’autrice ci racconta la vita di Leah, le sue paure, i suoi timori, ma soprattutto la voglia di riscatto su quella vita che le ha dato solo cose brutte.

Ho adorato il primo libro, ho versato tutte le lacrime del mondo e questo secondo ed ultimo capitolo è stata la mazzata finale.

Preparatevi ad affrontare questo viaggio, la Terra del Sol Levante vi aspetta e, insieme a lei, tradizioni antiche e storie perdute che riporteranno a galla ricordi e speranze.

samanta

 

 

Loading

La nostra votazione

Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *