Review tour “Opposite beats – The Hangover series vol. 3” di Veronica Guidi

Della stessa serie:
Enemies Beats -The Hangover series #1 di Barbara Scotto
Christmas Beats – The Hangover series #2 Roberta Damiano

“Sei come il testo di una canzone, ogni tua parola mi aiuta a dimenticare.”
Ruby Trouble è la proprietaria dell’Old Jack’s Pub. Unica donna della band, adora la sua affezionata batteria e quando prende in mano le bacchette l’adrenalina le scorre nelle vene. Ribelle e scatenata, preferisce avere rapporti occasionali che rimanere incastrata in una relazione.
Benjamin Reynolds è stato mollato all’altare dopo sette anni di fidanzamento. Distrutto e arrabbiato, accetta l’invito della sua migliore amica Mary Jane a passare le ferie a Fredericksburg. Il suo unico obiettivo è riuscire a lasciarsi tutto alle spalle. Amante della quiete e della sobrietà, non si aspettava di imbattersi in un uragano forza cinque.
Cosa succede quando una batterista dall’animo rock viene attratta da un veterinario snob amante della musica classica?  Ruby è certa di poter conquistare Benjamin, per lei questa è una sfida già vinta in partenza.
Sulla carta le cose non sembrerebbero così ottimistiche, soprattutto se il damerino in questione è convinto di poter trasformare la rockstar in una piccola lady.

 

Bello! Già anche solo tornare a Fredericksburg mi dà forti emozioni, leggere la storia di Ruby mi fatto scendere anche qualche lacrimuccia…

Benny e Ruby potrebbero essere una delle coppie peggio assortite della storia, se non fosse per la teoria degli opposti…

La loro relazione nasce e cresce in modo tale che entrambi imparano qualcosa grazie all’altro: capiscono cose di loro stessi che non avrebbero mai pensato e maturano, restando comunque fedeli a se stessi. È questa la cosa che ho amato di più, cambiano sì, ma la caratterizzazione resta la stessa, costruita benissimo e decisamente realistica!

Certo, le differenze tra i due sono davvero molte e direi agli antipodi, ma ciò non toglie che chi diventano alla fine li fa essere migliori, più loro stessi rispetto all’inizio. È una scoperta anche per i due protagonisti.

Benjamin è un vero damerino, uno di quelli cresciuti con la puzza sotto al naso, di classe, abituato agli agi che solo la città può dare e ai soldi.

Ruby è una rockettara di tutto rispetto, cresciuta da genitori hippy che le hanno insegnato l’amore aperto.

Lui ha dei genitori presenti solo per cose materiali, lei ha tutto ciò che ci si aspetta da un genitore, amore incondizionato dimostrato apertamente.

Lui è cresciuto sotto a una teca di vetro, ligio alle regole in ogni situazione, lei delle regole se ne sbatte alla grandissima!

Riuscirà Benjamin a resistere all’aria di campagna e a sopportare l’idea di avere accanto una persona pazza e scatenata come Ruby?

Cosa farà Ruby per tenersi stretto il suo Benny? Si trasformerà nella lady che vorrebbero vedere i genitori di lui?

 

Ennesima storia di questa serie ben scritta, ben strutturata, con personaggi veri a loro stessi e una gran quantità di personaggi secondari che non fanno che rafforzare il mio amore per la serie.

E, finalmente, scopriamo chi è l’uomo misterioso di cui non vedo l’ora di sapere di più!!!!

 

samanta

Loading

La nostra votazione
Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *