Recensione “Su ghiaccio sottile” – Serie Chesterford Coyotes Vol. 2 di RJ Scott e VL Locey

Jonah Robinson ha combinato un bel pasticcio. Ha passato l’ultimo anno a frequentare qualcuno che l’ha portato sulla strada sbagliata. Ora che Felix ha trovato la propria strada, forse è giunto il momento per Jonah di fare lo stesso. Fare ammenda però non sarà facile, dal momento che Jonah non è certo il ragazzo più benvoluto della Chesterford Academy. Con l’aiuto della sua famiglia e di un amico speciale, Jonah è pronto a cercare di rimediare agli errori commessi. La prima persona nella sua lunga lista di redenzione è Tyler, il giocatore di punta dei Coyote… almeno agli occhi di Jonah. Ha scattato un migliaio di foto di Tyler per il giornale della scuola, ma dovrà imparare a sviluppare più di un semplice negativo se vuole avvicinarsi a lui.

Tyler Corrigan è abituato alle difficoltà: suo padre se n’è andato, la madre vive nel terrore che torni e lui ha il compito di tenere unita la sua piccola famiglia. La sua unica fuga dalla realtà è giocare a hockey, lui è un giocatore importante dei Chesterford Coyote. Nonostante non sia il migliore sul ghiaccio, ha il dono della velocità, quindi la squadra gli ha sempre coperto le spalle durante gli episodi di bullismo che ha subito. I suoi amici lo fanno sentire al sicuro anche se  nel mondo reale è pieno di paure, ma nessuno può proteggere il suo cuore quando Jonah, uno dei peggiori bulli della scuola, comincia improvvisamente a gravitargli intorno, desideroso di sistemare le cose, anche se in maniera goffa e confusionaria.

“Scusami” può essere una parola difficile a cui credere, ma fidarsi del proprio cuore è la base di ogni cosa.

 

Hi readers Sale e Pepe,

Oggi vi parlo del libro “Su ghiaccio sottile” secondo volume della serie Chesterfold Coyotes di RJ Scott e VL Locey.

Continua questa nostra pattinata sul Ghiaccio insieme ai giovani adulti della Chesterfold, creati dal duo  RJ Scott e  VL Locey.

Su ghiaccio sottile è un’ottima storia di redenzione con protagonisti Jonah, che consociamo per essere un dei bulli della scuola e Tyler, il pattinatore più veloce della squadra di Hockey, non che bersaglio preferito dei bulli per essere un giovane ragazzo gay dichiarato.

Jonah,vuole redimersi, fare ammenda e cambiare il suo comportamento, che lui per primo sa essere sbagliato. Tyler però non sarà pronto a perdonarlo.

Non all’inizio almeno,  anche perché le parole che Jonah gli rivolge non superano le azioni che ha compiuto prima. Quando però Jonah mostra chi è davvero la situazione cambia.

È lì, che il bullo, si trasforma in amico, protettore e poi in amore.
Nel mezzo tanto scoperta di sé, tanti cambiamenti ed angoscia adolescenziale.

“Era perfetto. E carino. Appena me ne resi conto, abbassai la macchina fotografica. Tyler era carino. E io ero bisex.”

Sia Jonah che Tyler hanno i loro problemi fuori dal lavoro, il primo, pur avendo una famiglia amorevole e gentile, ha vissuto in prima persona la discriminazione razziale. E Tyler ha un genitore violento che ha reso la sua vita un vero inferno.

Entrambi però riescono a trovare la forza nell’amicizia e nell’amore che li circonda. Non solo quello romantico, ma l’amore di una famiglia ritrovata e allargata, che risplende di risate, gioia e emozioni positive.

«Non essere accettati per quello che si è fa schifo.» «So come ci si sente.»

Questo, pur essendo il secondo volume può essere letto da solo, ma penso che sia sempre meglio se le serie si leggessero nell’ordine previsto dagli autori.

Quindi, in sintesi, cosa troverete?

Una serie young adult e sport romance, con angoscia e problemi adolescenziali.

Una coppia bullo redento/vittima e una bellissima found family.

Che dite?

Io ve lo consiglio!

 

Dani

 

 

Loading

La nostra votazione

Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *