Giulia disegna scarpe da quando era bambina. lei è una famosa stilista e lavora nell’azienda di famiglia e, proprio la sua famiglia, è un grande problema, non solo per lei, ma anche per gli affari. Proprio per questo motivo arriva lui, Duncan West, il temibile contabile tutto numeri e regole, colui che dovrà far quadrare i conti vietando a tutta la famiglia De Lanzi anche di respirare.
Giulia è una creativa, Duncan è un insieme di divieti e leggi: tra i due lo scontro è inevitabile.
Tra colpi mancini e dispetti reciproci riusciranno a far quadrare i conti senza rischiare l’incolumità dell’altro?
ziana Irosa ha la capacità di farti innamorare tra battibecchi esilaranti, offese gratuite tra i protagonisti, antipatia reciproca, scenette buffe e spassose.
Ecco, ho racchiuso il libro che dalle prime righe sembra più uno show comico che un romanzo, ma vi giuro che tra le risate, la voglia di prendere a schiaffi qualcuno vi innamorerete di questi protagonisti imperfetti e proprio giusti per noi.
Giulia disegna scarpe, una famosa stilista nell’azienda di famiglia che presenta qualche problema di organizzazione. Problema risolvibile con un bell’aitante uomo tutto d’un pezzo che negli organigrammi aziendali è il suo quieto vivere.
“Spero solo che uno di quei tacchi si spezzi e lei finisca con il sedere per terra, precipitando da quel suo piedistallo del cavolo.”
Ecco le giornate in azienda avranno più o meno questo andamento, e noi alterneremo risate a innamoramento, tra colpi di scarpe e ombrelli, artisti vecchietti, una famiglia piuttosto invadente e allargata.
Lascia un commento