Londra, 1817.
Miss Amy Bellamy si è guadagnata la reputazione di astuta e talentuosa sensale del ton. Indipendente e determinata a non prendere marito, vive con entusiasmo la vita mondana, aiutando giovani debuttanti a trovare l’amore in un mercato matrimoniale spietato.
Ma quando la famiglia Holland le chiede di trasformare il loro erede inaspettato in un gentiluomo degno del bel mondo entro la Gold Cup di Ascot, Amy si trova davanti alla sua sfida più difficile: timido, impacciato e macchiato dal disonore familiare, Edwin Holland è infatti lontano anni luce dal modello di eleganza richiesto per conquistare il cuore di una fanciulla.
Con una scadenza così serrata, ogni lezione diventa cruciale: dall’etichetta al ballo, dal savoir faire alla conversazione, i due si immergono in un mondo fatto di regole non scritte e aspettative altissime. Ma mentre Edwin impara a destreggiarsi nel complesso universo dell’aristocrazia, Amy scopre in lui un uomo brillante e appassionato, molto diverso da quello che aveva immaginato.
Tra fraintendimenti, sguardi rubati e sentimenti inattesi, entrambi si troveranno invischiati in un gioco pericoloso: quello dell’amore.
Benvenuti nel mondo della Royal Ascot Scandals Collection. Debuttano nel primo romanzo l’autrice Miss Juls Way e i suoi adorabili personaggi.
In questa nuova avventura letteraria, composta da romanzi autoconclusivi, torneremo nelle ambientazioni regency, ma da una prospettiva un po’ differente, ci saranno sempre le “stagioni” e le debuttanti, matrimoni combinati e interessi da salvaguardare, ma la nostra protagonista, Miss Amy Bellamy, non sarà sul vassoio delle prelibatezze, sarà la mano che lo porterà…
Nessuno ha mai capito veramente il motivo per cui miss Bellamy abbia sempre rifiutato i suoi pretendenti, è una donna arguta, indipendente, bellissima ed è perfettamente a suo agio nel ton.
Lei preferisce sfruttare queste sue prerogative per filantropia: ha l’ardore di far incontrare anime affini per farle convolare a nozze felici e soddisfacenti. Una specie di ribellione ad un mondo che vuole far piegare i destini agli interessi.
“Miss Bellamy ricerca affinità intellettuali e corrispondenze affettive”
Che male potrà mai fare un cupido in pizzo e merletti?
Quando Mr Edwin Holland, da figlio cadetto, si troverà nella posizione di diventare l’erede al titolo di famiglia, la sua vita verrà sconvolta: dovrà abbandonare la sua amata professione di medico, darsi una sistemata e cercare di ripulire l’onta che macchia il loro buon nome, trovandosi una moglie del giusto rango.
Un doppio accordo farà in modo che Miss Amy diventi la sensale di Edwin provvedendo a un restyling di aspetto e modi per renderlo appetibile in società.
Ma una frequentazione così assidua, per i tempi, farà sfuggire loro di mano la situazione…
E quindi rieccomi immersa fra carnet di ballo e piccoli rinfreschi all’ora del tè, per godere di questa nuova serie edita da Words edizioni.
È stata una lettura deliziosa e divertente, la differente prospettiva ha reso un argomento già noto più stuzzicante. I protagonisti, così differenti rispetto a chi li circonda, si sono scontrati, confrontati e, alla fine, riconosciuti come simili e, pertanto, affini.
La loro solitudine diventerà più piacevole una volta condivisa, anche se la goffaggine e l’inadeguatezza di Mr Holland faranno alzare gli occhi di Amy al cielo parecchie volte.
“Le tende hanno avuto conversazioni più interessanti questa sera”
Vedremo la trasformazione di Edwin da burbero dottore di provincia a perfetto gentiluomo carico di fascino, mentre le certezze granitiche di Amy si sbricioleranno come un biscottino fra dita tremanti di emozione. Ma i troppi vincoli dell’etichetta, le aspettative familiari e le remore personali costituiranno un intralcio bello e buono.
L’ambientazione descritta è molto accurata, non mi aspettavo nulla di meno da un’autrice come lei e ci verrà proposto un ricco menu di personaggi che farà da degno contorno alla storia dei protagonisti, movimentandola, mettendola in crisi ma, anche, supportandola; spero tanto di rivedere alcuni di loro nei prossimi romanzi della Collection perché mi ci sono affezionata.
Molto carino!
Lascia un commento