Cassie Donovan ha diciassette anni, occhi blu oceano e un dolore che le ha rubato la voce e la passione per il pianoforte.
Noah Williams ha vent’anni, il corpo segnato da tatuaggi e piercing, e una rabbia che brucia per una vita che non sente di meritare. La notte è il suo rifugio e le strade di Los Angeles il suo diario segreto, dove riversa pensieri che nessuno sembra sentire.
Ma Cassie le ascolta, quelle parole scritte sui muri della città, e in esse riconosce un eco del dolore che la tiene prigioniera.
Lei cresciuta nei quartieri ricchi, lui nei bassifondi: le loro vite collidono a una festa e da quel giorno niente sarà più lo stesso. I loro occhi si incontrano e Noah legge nel silenzio di Cassie il dolore che lei ha imparato a nascondere.
Sotto le sue felpe colorate e i suoi disegni eccentrici, Noah nasconde un cuore che sa amare con la stessa intensità con cui ha sofferto e Cassie, lentamente, inizia a ricordare come sia ancora possibile vivere, amare, guarire.
Whispers è la storia di due cuori che fuggono da un mondo che li ha segnati, per abbracciare di nuovo la vita e per riscoprire la bellezza che si nasconde dietro al dolore.
Un sussurro che risveglia il cuore e che, passo dopo passo, riporta alla vita.
Uno young adult da leggere assolutamente.
Due vite spezzate, due cuori in cerca di casa, così Cassie e Noah s’incontrano per caso o, forse, solamente è il destino a fare incrociare le loro strade.
Lui è un poeta che affida ai muri le sue dolci parole, lei quella musica che ha smesso di suonare da tempo.
“Fino a che punto il silenzio può nascondere le verità? Fino a che punto il buio può impedirci di vedere?”
Ogni cuore ferito ha la sua storia da raccontare, basta solo che qualcuno riesca ad ascoltare.
E in tutti quei pezzi rotti anche io voglio il mio ricordo felice.
Noah è quel ragazzo che tra mille dolori riesce a sollevare l’altro, ad asciugare le lacrime e a guardare avanti.
Cassie è la chiave di quella musica abbandonata da tempo, il suono di quel pianoforte da accordare, la voce di quella canzone che deve essere ancora incisa.
Sono ragazzi rotti ma ricchi dentro, giovani che, uniti, riescono a tenere ben saldo un nuovo giorno.
“Posso diventare il tuo per sempre?”
Ottima scrittura, dialoghi ben spediti, nessun giro di parole, giusta quantità di pagine, protagonisti descritti in maniera eccelsa, sviluppo perfetto.
Lascia un commento