«Affinché comprendiate cosa… chi dovremo affrontare, c’è una storia che devo raccontarvi.»
Narciso, Capo di Stato dei fatui irlandesi, è la persona più influente del mondo in cui convivono fatui e nimrod. Ma questo equilibrio non è stato ottenuto in un giorno. E questa non è solo la sua storia.
È nel 1604 che le strade dei nostri protagonisti si incrociano per la prima volta, quando non solo tensioni politiche e sociali sconvolgevano la quotidianità, ma era in corso anche una vera e propria caccia alle streghe contro i “parassiti”. A distanza di un secolo dalla nascita di Cremisi, e dal conseguente dilagare dei fatui, l’umanità è terrorizzata.
Gabriel è un poeta sognatore con un unico, grande ideale: la pace. Vuole tendere una mano verso gli umani, verso i nimrod. Ma non sarà solo nel compiere questo viaggio. Trascinerà con sé Narciso e Myosotis, scienziati assetati di sapere, e il suo fidato amico Rehael. Si uniranno alla causa anche una gazza senza nome, un fuoco fatuo in attesa del suo trapasso e i due leader di un gruppo di temibili tagliateste, Malachy e Vic.
Sebbene non tutti siano esclusivamente mossi da nobili propositi, combatteranno anche a rischio di bruciare le loro anime, rendendo odio e paura nient’altro che ceneri dalle quali potrà fiorire il nuovo mondo che desiderano.
Lascia un commento