Recensione “Empire of pain” di Jl Beck

 

Il famigerato trafficante di armi Callum Torrio è disposto a fare di tutto pur di riprendersi la donna che ama.

E una volta ritrovata Bianca deve stare attento, perché tra le famiglie criminali sta per scoppiare una guerra, e lui rischia di ritrovarsi al centro del conflitto.

Costretto a nascondersi, Callum sa che dovrà impegnarsi per tenere al sicuro Bianca e il loro figlio non ancora nato. Amarla lo rende vulnerabile, ma lasciarla andare… non è un’opzione.

Una volta svelata la verità nascosta dietro i loro segreti, Callum e Bianca riusciranno a trovare la felicità, o il dolore del loro passato li distruggerà?

 

Il libro è il finale di una serie a dir poco adrenalinica. Sarà un dolce epilogo?

Beh i contrasti nella coppia  e le bugie verranno tutti a galla, la differenza d’età gioca anche un ruolo fondamentale, il passato di Torrio non è di certo roseo e i nemici sono sempre pronti ad attaccare.

Bianca, la sua Bianca, piangerà maggiormente, rapita e afflitta, con la morte della madre ancora irrisolta, un padre vendicativo e alla ricerca della verità e una “figliastra” che deve lasciare le vesti di amica-confidente.

Callum con la sua autorevolezza vorrebbe tenere tutto ben saldo ma Bianca diventa ogni giorno più sfuggente.

Non mi è piaciuta molto la protagonista femminile, troppo accondiscendente per i miei gusti, invece sono rimasta affascinata da Callum, ma non aspettatevi la redenzione del protagonista maschile.

L’autrice ha giocato molto su dettagli degni di tachicardia: rapimenti, sangue e vendetta, anche nel finale ha dato quel tocco di adrenalina che serviva a una storia risolta già nelle prime battute.

 

Anna

Loading

La nostra votazione

Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *