Recensione “Game On: Alcune regole sono fatte per essere infrante.” di SC Daiko

 

Uno studente bello da togliere il fiato
La sua giovane insegnante.

Una notte indimenticabile a Ibiza. Nessun nome, solo desiderio.
Quando mi ha stretta tra le sue braccia, ho perso ogni inibizione.
Pensavo sarebbe rimasto un segreto, un’avventura senza conseguenze.

Sei mesi dopo, lui è davanti a me… nella mia classe di spagnolo.
Lui è tutto quello che non posso avere: affascinante, sicuro di sé, dannatamente irresistibile.
Ogni sguardo rubato e ogni parola non detta fanno battere il cuore più forte, spingendoci sempre più vicini al limite.
Quello che provo per lui è sbagliato, pericoloso. Ma come posso combattere un’attrazione che sembra scritta nel destino?
Lui vuole giocare. Io rischio di perdere tutto.
Perché alcune regole sono fatte per essere infrante…

 

Romanzo autoconclusivo

 

Carino… Non mi sbilancio troppo, perché sicuramente non è il libro più bello dell’autrice.

Non posso dire che non mi sia piaciuto, ma sicuramente non ha toccato quelle corde che di solito mi fanno trattenere il fiato e versare lacrime.

La storia tra Beth e Ryan non è delle più classiche, lei è una professoressa e lui un suo alunno, non pensate che sia questo che non mi ha fatto pienamente apprezzare il libro, perché la differenza di età non è un problema e soprattutto sono due adulti consenzienti che fanno delle loro vite ciò che voglio.

I due si conosco a Ibiza, dove lui vive e dove lei è andata per un addio al nubilato e, dopo un bacio appassionato, le loro strade si dividono, fino a che Beth non si ritrova nella sua classe di spagnolo proprio il ragazzo che l’ha fatta impazzire per un semplice bacio.

Le scintille e la chimica tra i due è innegabile, quello che però mi è mancato è l’amore, quello che entrambi dicono di provare, ma che a me purtroppo non è arrivato! Manca di emozione, quei groppi in gola che annebbiano la vista e fanno scendere le lacrime.

La storia è carina, il personaggio di Ryan è sicuramente quello predominante nel libro sia a livello di narrazione che a livello di caratterizzazione.

Leggetelo, se vi va, potrebbero nascere dei bei spunti di discussione!

 

samanta

 

Loading

La nostra votazione
Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *