Recensione in anteprima “Lo Sposo del Berserker” – Serie Cronache di Themar #1 di Mary Durante.

 


Come principe di Themar e uno dei rarissimi Omega del continente, Vael è sempre stato trattato con tutti gli onori e non ha mai dubitato di poter controllare il proprio destino.

Quando il Berserker giunge a minacciare il suo regno, però, si ritrova costretto a prendere la decisione più difficile che abbia mai fronteggiato: sacrificare la propria libertà e forse anche la vita, e offrirsi a quello spaventoso signore della guerra in cambio della salvezza del proprio popolo.

 

Per il Berserker, Vael è ciò che ha cercato per anni: un Omega da prendere come sposo, che possa regalargli piacere e tranquillità lontano dalle battaglie. Per averlo è pronto a risparmiare quel piccolo regno montano, perfino a trattenere la rabbia che gli brucia dentro e lo sprona a una conquista senza fine.

 

Ma quella che doveva essere un’unione sancita per motivi politici si trasforma presto in qualcosa di molto più controverso e complicato, perché il Berserker ha un segreto. E Vael, malgrado ciò che lui si aspetta, non è affatto un Omega remissivo e pronto a chinare la testa per compiacerlo.

Hi readers Sale e Pepe,

Oggi vi parlo del libro “Lo Sposo del Berserker” , primo volume della Serie Cronache di Themar di Mary Durante.

Sarebbe facile per me dirvi solo quanto io abbia adorato questo libro, come una qualunque fan accanita e in piena crisi di astinenza, ma non lo farò.

Vorrei, invece, descrivervelo nella maniera più oggettiva possibile, così che possiate farvi un idea chiara di cosa andrete a leggere (forse alla fine sclererò anche un po’).

Si tratta di un retelling in chiave Omegaverse e con tanti cambiamenti (non solo il sesso dei protagonisti) della storia di La Bella e La Bestia.

Sono presenti alcuni dei temi di base della fiaba che tutti conosciamo, ma sono visti in maniera nuova, un po’… particolare, forse anche ingannevole, ma non vi dirò quali sono.

L’ambientazione è “storicheggiante”, nel senso che ci sono cavalli, armi bianche, regni e castelli, ma non è tutto fedele al periodo.

Infatti, oltre alla componente Omegaverse, anche altri elementi ne snaturano la storicità: usi di oggetti e tecnologie moderni, e anche caratteristiche particolari dei protagonisti, come la forza del Bestio.

Direi, quindi, che questo è un fantasy medievaleggiante e non uno storico più  puro.

Ma andiamo proprio al fattore Omegaverse.

Quella splendida autrice che è la Durante ha creato l’ennesimo esempio di questo genere fuori dagli schemi e mai visto.

Ho adorato come abbia mantenuto le caratteristiche di base di questa tipologia di romanzi, usando i cliché del genere quasi senza renderli tali.

È vero, gli Omega sono ancora apparentemente più fragili, rari e preziosi, benedetti dagli dei, mentre gli Alpha, forti e potenti, sono strumenti del caos, capaci di mostrarsi più belve che uomini e abituati a sfogarsi con la violenza.

Ma, sì, Vael e il Berseker non sono solo questo. Sono molto ma molto di più. Sono due anime diverse, contorte e sfaccettate.

Il loro è uno scontro di culture, di caratteri, di personalità, di opposti, che, inesorabilmente, si attraggono.

L’odio iniziale, la fase di conoscenza, l’amore e poi…

E poi, poi viene così tanto che il finale mi ha lasciata stordita per giorni e non vedo come resisterò senza il prossimo volume nell’immediato futuro.

Penso che rileggerò le mille parti che ho sottolineato e gli extra che l’autrice ha messo in giro.

Vabbè, ho fallito miseramente, anche stavolta la recensione è diventata un insieme di adorazioni e scleri. Ma non ci possono fare nulla, io non resisto alla scrittura di Mary. Ogni volta mi incanta e mi travolge, mi lascia sempre con mille emozioni e mille pensieri ed è questo che dovrebbe fare la lettura.

Ps. Due schiaffoni a entrambi li avrei dati volentieri.

Dani

Loading

La nostra votazione
Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *