Recensione “La Nicole sbagliata” di Michela Bizzini

 

Alle prese con l’ennesimo trasloco, Nicole si trova a un bivio: da una parte c’è il futuro luminoso e ricco di sfide che ha fortemente voluto, dall’altra una serie di relazioni fallimentari con dei “casi umani” che le ricorda quanto sia doloroso cadere. È pronta a iniziare una nuova vita ma, in un angolo remoto della sua mente, il peso delle questioni irrisolte la trattiene. Con l’aiuto della sua cinica migliore amica e delle sue gatte dispettose, Nicole dovrà affrontare tutte le versioni “sbagliate” di sé per riuscire a trovare quella “giusta” e, chissà, forse anche qualcosa di più. Un romanzo che, tra risate, lacrime e scoperte inaspettate ci ricorda che, a volte, per abbracciare il futuro bisogna avere il coraggio di affrontare il passato, accettarlo, e lasciarlo andare per riuscire, finalmente, a rinascere.

“Se parli d’amore in generale, non ne ho una definizione precisa ma quando ci penso mi viene in mente mio padre, che mi svegliava il giorno del mio compleanno alzando tutte le tapparelle all’improvviso e mi portava la colazione a letto. Lo odiavo, in realtà, sono una specie di vampiro appena mi sveglio. Ma quello era amore.”

Coinvolgente e entusiasmante LA NICOLE SBAGLIATA è un romance che ti cattura fin dalle prime pagine. Con una struttura abbastanza originale, il libro ci presenta una ragazza che cerca una rinascita. Attraverso la terapia, il lettore riesce a sondare il passato della protagonista e conosce le cause della sua fragilità. “A oggi ho sempre cercato uomini che mi trasmettessero sicurezza, ma sono stati deludenti. Ero sempre io quella che si mostrava risolta e schietta.  Inoltre, vorrei anche la libertà di essere me stessa.” Un viaggio alla scoperta delle proprie potenzialità e della propria realizzazione. Molto piacevole il rapporto con la madre e con l’amica Marylu. L’autrice è riuscita, attraverso una scrittura accurata e scorrevole, alimentata da ironia e dinamicità a creare una bella storia emozionante, tutta da leggere.

 

Loading

La nostra votazione

Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *