Recensione “Non proprio per caso” di Marilena Boccola

 

Cosa accadrebbe se, per uno strano caso, due persone del tutto incompatibili si ritrovassero a condividere per un’intera settimana una baita di montagna?

È quello che succede a Nives e Maximilian, entrambi insoddisfatti delle loro relazioni, del loro lavoro, insomma, della vita in generale. E allora, quale migliore soluzione per riflettere sui propri desideri e mettere a frutto i propri talenti se non quella di un ritiro tra le maestose Dolomiti, circondati dalla bellezza e dalla magia della natura?
Eppure, qualcosa sembra andare storto, perché quello che doveva essere un periodo di perfetta solitudine si trasforma in un momento più affollato e conflittuale del previsto.

 

Un romanzo piccolino che racchiude il desiderio che abbiamo tutti segretamente: cambiare vita…

 

Nives e Max si incontrano durante un’escursione fra le Dolomiti, la testa ancora aggrappata agli impegni rimasti in ufficio e il cuore appeso a relazioni che non danno soddisfazione; poche parole scambiate, qualche sguardo, che vengono cancellati dal ritorno alla quotidianità.

In mezzo alla natura, fra la maestosità dei monti del sud Tirolo, la mente ha quella tentazione di mollare tutto e cambiare vita, ma gli ingranaggi che ci stritolano ogni giorno sembrano più forti di qualunque volontà. Finché il desiderio di concedersi qualche giorno nel maso sperduto, durante le vacanze di Natale, li farà incontrare di nuovo, ma un ospite è di troppo… chi se ne andrà?

 

Quante volte, durante i pochi giorni di vacanza, meditiamo di mollare tutto e trasferirci in un altro luogo, facendo il lavoro dei nostri sogni? Lontani dalla città, dalle incombenze, sognare di alzarsi e avere il mare o i monti fuori dalla finestra; l’autrice ha messo su carta questi desideri e ha messo i suoi personaggi nella condizione di guardarsi dentro e attorno, cercando una via d’uscita che possa portare, finalmente, la meritata felicità.

Carino e dolce.

 

Anna

Loading

La nostra votazione
Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *