“Paolo. La mia vita è fatta di numeri, strategie e decisioni che non lasciano spazio all’errore. Crescere nell’ombra di un uomo come mio fratello mi ha insegnato una cosa: il potere non è solo nella forza, ma nell’intelligenza di chi sa aspettare il momento giusto per colpire. Io non alzo la voce, non cerco la luce dei riflettori, ma ogni mossa che faccio è calcolata. Ogni accordo, ogni sussurro dietro le quinte, ogni guerra evitata è una vittoria che mi appartiene. Poi è arrivata lei. Un Imprevisto. Un’anomalia nel mio mondo perfetto. Non ho scelto di averla accanto, non ho mai voluto qualcuno capace di scardinare il mio controllo con un solo sguardo, eppure è diventata il centro del caos che cerco disperatamente di arginare. Perché lei è tutto ciò che dovrei evitare: una mina vagante, un fuoco troppo vivo per chi, come me, è fatto di ghiaccio e razionalità. Provo a tenerla a distanza. A insegnarle la disciplina. A farle capire che la mia parola è legge. Ma non si piega, non cede. Mi sfida, mi sfinisce, mi stravolge. E quando la guerra tra noi sembra finita, è la realtà a colpire. Ora la mia più grande paura ha preso forma. Ho perso il controllo.”
Paolo, il fratello minore di Damiano, già conosciuto nel libro precedente, vive nell’ombra del fratello e, per questo, deve sposare una donna che non vuole.
“Ti ho dato il mio nome, Lárisa, e lo darò anche al tuo bambino, ma non sarò lo zimbello di nessuno. Tu puoi pensare che sia inadatto e lento e a me non frega un cazzo della tua opinione, ma mi interessa quella di questi uomini presenti e di quelli che fuori tramano nell’ombra.”
I personaggi sono davvero fantastici! Adoro il modo in cui questi due si sono collegati, anche se era l’ultima cosa che volevano fare. Le fragilità di Larisa e Paolo, anche se mascherate da una forza esteriore, saranno il loro comun denominatore.
Larisa è impertinente, bella, provocatoria e testarda.
“Devo sorridere e ammirare, come una bambolina senza cervello uomini pomposi che fanno a gara a chi ce l’ha più lungo?”
Entrambi hanno avuto un passato difficile che li ha plasmati in quello che sono e ha reso più facile per loro relazionarsi l’uno con l’altro.
“Si gira raccogliendomi nel suo abbraccio quasi doloroso e mi bacia senza sconti; ho imparato a conoscere il suo lato passionale ma so che stasera c’è altro.”
Mi è piaciuto molto vedere i personaggi crescere e cambiare, mantenendo stabile l’appartenenza famigliare. Consiglio davvero questo libro: un mafia romance veloce, intenso, ricco di azione, e di suspense.
Lascia un commento