“Il visconte è un dissoluto, nient’altro che un seduttore pieno di debiti. Se ti lascerai incantare dal suo fascino oscuro, condurrà anche te alla rovina.”
Sébastien è nobile, raffinato, seducente; eppure voci maligne girano sul suo conto, una fama d’immoralità che fa tremare la sua promessa sposa.
Cresciuta nelle isolate Antille francesi, la marchesina Alizée si sente infatti goffa e ingenua davanti a un fidanzato del genere.
Ma come può resistere al visconte, al suo tocco, anche quando tutti la mettono in guardia?
Balli, intrighi, tradimenti… E poi un’isola deserta, un paradiso inesplorato in cui stare soli e scoprire quella passione che divora l’animo, travolge i sensi, annienta la ragione.
Le menzogne e gli inganni fanno ormai solo parte del passato?
Un’avventura calda ed esotica, ricca di emozioni e di sensualità, in cui nessuno è innocente.
(romance storico autoconclusivo)
Si tratta del secondo romanzo che leggo di questa splendida coppia e, dalla verdeggiante Scozia del libro precedente, sono passata alle calde e assolate Antille francesi, per la precisione in Martinica.
L’ambientazione d’epoca, siamo intorno al 1700 è stata ben descritta fin nei minimi dettagli tant’è che sembra di venir catapultati in quell’epoca e di conoscere e toccare con mano i protagonisti. Lui, Sébastien, è un nobile dissoluto, libertino e amante del gioco d’azzardo, mandato in Martinica a prendere moglie e, si spera, a mettere la testa a posto; lei invece, Alizéè, è la figlia primogenita del governatore dell’isola, e promessa sposa del visconte.
I due protagonisti sono molto interessanti e ben delineati; lui bello come il sole, affascinante ed irresistibile ma forse un po’ frivolo ed immaturo e lei giovane donna all’apparenza ingenua e delicata ma che all’occorrenza sa tirare fuori le unghie e dimostra di saper combattere per quello in cui crede.
Una bella storia fatta di fraintendimenti, menzogne, inganni e disillusione ma anche di amore, passione, coraggio e… fiducia, sì perché man mano che i due promessi sposi si conoscono, scoprono di amarsi e potersi fidare uno dell’altra.
Molto brillante la parte sociale del racconto, dai balli alle chiacchiere da salotto, ma divina la parte ambientata sull’isola, divertente, dolce, passionale e molto realistica.
Uno stile fresco, scorrevole, preciso e corretto che permette di divorare il libro in poche ore lasciando un sorriso sulle labbra e quella leggerezza nel cuore tipica dei romance ben scritti e ben architettati.
Come sempre un ottimo lavoro, consigliato!
SENSUALITA’:
RECENSIONE A CURA DI:
EDITING A CURA DI:
Lascia un commento