Recensione “STRANI EQUIVOCI: Volume 1” di Ileana Secci

 

 

 

Sunshine è una ragazza come tante altre, innamorata dell’amore, ma con una sfortuna tremenda in fatto di uomini. Di ritorno dalla vacanza con il suo ragazzo, scopre l’ennesimo tradimento e, stanca di farsi cornificare da ogni uomo che incontra lungo il suo cammino, decide di vendicarsi e di mettere un punto alla loro relazione. Ormai sconsolata e demotivata, smette di cercare l’anima gemella e pensa solo a festeggiare l’ultima notte di libertà del suo migliore amico. Sherman è prossimo alle nozze con Fred e sceglie di trascorrere parte della sua serata all’Alibi: un locale frequentato perlopiù da gay. Qui, dove nessuno ti giudica per come sei e tutto diventa meravigliosamente più gioviale, Sunshine scopre di aver avuto un incontro con il proprietario del sorriso più bello e smagliante che lei abbia mai visto. Peccato che se lo sia dimenticata, a causa di una notte brava, trascorsa con il suo tanto caro amico crazy. Col passare del tempo, nasce una profonda e sincera amicizia fra i due, ma nulla di più, dal momento che Ruben, beh… ha gusti differenti. La vita sa essere crudele, perché ti mette davanti l’uomo perfetto, sia fisicamente che mentalmente e te lo rifila gay. Se non si tratta di una fatale cattiveria questa, cos’altro lo è? Con gli ormoni impazziti e un’irrefrenabile voglia di andare avanti, Sun si rimette in gioco e torna sul mercato dei single. Però, qualcosa va storto. Riuscirà Sunshine a trovare l’amore? Arriverà il giorno in cui conoscerà l’uomo adatto e capace di renderla felice? E quale altro tiro mancino ha ancora in serbo per lei il destino?

 

Quanto incidono nella quotidianità i cosiddetti malintesi?

Strane coincidenze, strani equivoci che prendono vita nella quotidianità della nostra protagonista.

Sfortunata in amore e quei strani malintesi che la rendono ancora più sfigata.

Lascia il fidanzato per l’ennesimo tradimento e incontra subito dopo, in un locale gay, Ruben, proprio la notte dell’addio al celibato del suo amico Sherman.

Ma il suo radar d’amore è proprio negato: “Made in China”, come direbbe il suo amico.

La nuova amicizia è alimentata da un malinteso, e l’attrazione che proverà nei confronti di Ruben verrà messa a tacere fin da subito.

Sarà sfortuna in amore?

Anche il lavoro giocherà la sua carte, e non vincenti. Lavorare per la più stronza della California non è certo d’aiuto.

Si creerà una serie di strane coincidenze o meglio dire strani equivoci.

Una storia molto ironica, all’inizio, e l’amicizia tra una donna e il ragazzo gay di turno è esilarante.

La nostra protagonista riuscirà a donare il suo prezioso cuore?

Una bugia. Un’omissione a fin di bene che, per paura di perdere la persona amata, decreterà la fine di quell’amore scoperto da poco.

Impedire di poter scegliere, di scegliere il proprio futuro, questo è l’ostacolo da sormontare.

Una storia bella, una trama semplice, un colpo di scena finale che ci lascerà con il fiato sospeso e in attesa del secondo capitolo. La difficile scelta della protagonista ci porterà a penare, e non poco.

Strani Errori ci svelerà la risposta?

firma Claudia

Loading

La nostra votazione

Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *