Review Tour “Blood Selection” di Mariarosaria Guarino

 

Un amore proibito. Un mondo in rovina. Una scelta che cambierà tutto.

 

Nella città d’Ombra, dove il sangue è l’unico nutrimento e la speranza è un ricordo lontano, Blake, deciso a mantenere la propria umanità anche a dispetto della sua natura, conduce una vita solitaria e rischiosa. Ma quando una scoperta inaspettata lo porta a salvare Dafne, addormentata in un sonno glaciale, il suo destino si intreccia con quello della ragazza che potrebbe essere la chiave per salvare o distruggere l’intera razza umana.

 

Dafne non si fida di Blake, un essere che incarna tutto ciò che teme. Eppure, dietro i suoi occhi ardenti e la sua forza sovrumana, scopre un’anima tormentata che lotta per rimanere integra in un mondo popolato da chi ormai l’anima l’ha persa. L’attrazione tra loro è intensa e pericolosa, forte quanto il richiamo del sangue. Quello che provano l’uno per l’altra, però, potrebbe non bastare: i due dovranno sfidare regole e nemici, affrontando minacce che metteranno a rischio non solo il loro legame, ma anche l’equilibrio precario tra i vivi e i non morti.

 

In un mondo in cui il sangue è più importante della tua anima, cosa sei disposto a perdere per chi ami?

 

Perfetto per le lettrici di romance fantasy che amano storie intense, oscure e irresistibilmente appassionanti, dove ogni battito del cuore è un atto di ribellione. 

Primo di una dilogia, questo è un romanzo che può essere letto anche come autoconclusivo, in cui i vampiri sono diventati tali a causa di una mutazione del gruppo sanguigno.

Tra quelli che si sono trasformati c’è anche Blake, un ventenne che ha subìto la mutazione ma che ha capito che si può sopravvivere anche senza diventare cannibali o assassini.

Blake è un bellissimo personaggio, un ragazzo buono che ha sofferto ed è cresciuto da solo, un genio dell’elettronica che ha stretto una forte amicizia con Dereck, un ragazzo che deve ancora mutare, che è diventato un fratello.

Ho amato alla follia il rapporto tra i due protagonisti maschili, il cui senso di famiglia acquisita scalda il cuore e scuote l’anima. Entrambi rimasti soli, si sostengono l’un l’altro e danno un senso di conforto anche al lettore.

A scombinare i piani dei due fratelli ci sarà Dafne, una ragazza con un segreto nel proprio sangue. Se all’inizio non si fida di Blake, poi non potrà che lasciarsi andare all’attrazione che sfocerà in un amore che nessuno dei due poteva aspettarsi.

Ho molto apprezzato il rapporto che nasce tra Dereck e Dafne. Seppur molto diversi, sono tutti e tre soli, tutti e tre vogliono cambiare le cose e non lasciarsi andare alla pazzia  a cui si sono aggrappati tutti gli altri.

 

“«Non ci considero molto differenti, invece, siamo come guerrieri sopravvissuti all’apocalisse e, anche se ci resta ben poco a cui aggrapparci, lottiamo con tutte le forse per non perdere noi stessi.»”

 

Il romanzo è scritto davvero bene, è scorrevole, mai lento o pesante, nonostante le profonde ferite psicologiche dei vari personaggi e la crudeltà di un paio di cattivi perfettamente caratterizzati. Si legge alla velocità della luce perché non stanca mai.

Ho avuto la fortuna di leggere anche un altro romanzo della stessa autrice e non posso che confermare quanto mi piaccia la sua scrittura, il suo modo delicato di raccontare anche le cose più macabre e dolorose. I protagonisti sono realistici e hanno un background che li rende ancora più profondi.

Spero che il secondo capitolo di questa trilogia ci porti ad approfondire la storia di un certo personaggio che si vede costretto a iniziare un nuovo percorso.

 

 

samanta

Loading

La nostra votazione

Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *