Tutto è iniziato per gioco, ma adesso sta nascendo qualcosa di inaspettato.
Theo Brooks è difficile da non notare. Con il suo sorriso malizioso, gli addominali duri come la roccia e i successi ottenuti sul campo, è il più arrogante di tutti gli atleti e, sfortunatamente per me, il mio nuovo compagno di stanza.
Quando l’ufficio ammissioni confonde il mio nome e cognome, lasciandomi a vivere nei dormitori maschili, sento che il mio programma perfettamente organizzato si allenta ad ogni filo che Theo tira.
E a lui piace tirarli tutti.
È solo quando scopro che il mio fidanzato se la sta spassando con altre ragazze che le cose si fanno interessanti. Theo propone una soluzione al mio problema: mi aiuta a far ingelosire il mio ex e io lo aiuto a respingere le avances che riceve di continuo dalle sue fan.
Ma più Theo Brooks si presenta al mio fianco, più mi rendo conto che i confini che abbiamo tracciato si stanno sfumando.
Quanto cavolo mi piacciono gli sport romance. Non lo so, secondo me hanno una marcia in più e quando il libro ha come protagonisti giocatori di hockey o giocatori di football, i miei ormoni ballano la samba. Ma torniamo a noi, anzi, dovrei tornare in me, perché ho appena chiuso il libro e ho ancora le lacrime agli occhi, e avendo quindi tutte le emozioni fresche fresche sulla pelle, non voglio lasciarmele scappare e raccontarvi cosa mi ha dato questa lettura.
Claire è al suo penultimo anno di università, la sua vita è sempre stata un continuo sacrificarsi, la poca disponibilità economica ha fatto sì che ogni cosa ottenuta fosse sudata e la borsa di studio parziale che è riuscita a ottenere per studiare le dà appena un attimo di respiro. Cresciuta da sola con la madre, non ha fatto altro che sentirsi dire di stare lontana dagli atleti e quando, per un errore stupido, come lo scambio tra nome e cognome la fa ritrovare a condividere la stanza con il miglior giocatore di hockey della scuola, capisce perfettamente che il karma le rema contro.
Theo ha speso la sua vita per diventare il migliore, non lo fa per la fama o per l’ego, lo fa per ringraziare chi l’ha cresciuto e chi l’ha mantenuto fino a quel momento e il suo sogno di diventare giocatore professionista nella NHK è un passo dall’avverarsi. I suoi piani sembrano, però, essere sconvolti dall’arrivo di questa ballerina che odia gli atleti e con cui si ritrova a condividere la camera.
Ma davvero si odiano così tanto o è solo un modo per tenere lontano l’attrazione che sembra avvilupparli?
Theo e Claire sono molto più simili di ciò che pensano, entrambi sono forti e tenaci, non hanno paura di faticare per raggiungere i risultati e quando si ritrovano a “giocare” insieme per motivi diversi, ben presto capiranno che tutto ciò che era iniziato per scherzo si sta trasformando in qualcosa che potrebbe ferirli.
L’amore è dietro l’angolo e non guarda in faccia nessuno, nemmeno le difficoltà. Claire e Theo si ritroveranno a dover fare i conti con un sentimento che li destabilizza e li rende deboli, ma li rende altrettanto forti quando sono insieme. L’amore li ha colti alle spalle e si è impossessato del loro cuore e quando una persona è pronta a sacrificare i propri sogni per la felicità dell’altra, è proprio questo il momento in cui si capisce di avere tra le mani qualcuno di importante.
Ho letto questo libro alla velocità della luce, perché quando la scrittura è scorrevole e la trama stuzzica, significa che abbiamo tra le mani un bel gioiellino.
La storia tra Claire e Theo è l’essenza della dolcezza e arrivata alla fine avevo le lacrime agli occhi.
Non lasciatevi ingannare dal profumo di dolcezza, perché tante cose vi aspettano tra le pagine e alcune di esse fanno male all’anima.
Leggetelo, non ve ne pentirete, io nel frattempo, aspetto il prossimo!
Lascia un commento