Review Tour “Mercury” di Danneel Rome

 

 

 

Alastair Mercury Hastings ha intenzione di rilevare l’azienda cinematografica di Maxwell Collins per annetterla alla Hastings enterprises e fatturare miliardi.
A quanto pare, però, la giovane Jolene Dupreé, che lavora dai competitor, alla Fortress, non è intenzionata a mollare l’osso.
Collins, indeciso sul futuro della sua industria, non è ancora sicuro su chi dei due potrà guidarla al meglio.
Certo di fare il bene della sua azienda e del suo team, l’uomo fa una proposta ai ragazzi: poterli osservare in azione, istruendoli nel campo del cinema, in un lavoro ad armi pari della durata di tre mesi, al termine dei quali prenderà una decisione.
Tra Alastair e Jolene sarà guerra aperta. Entrambi sono decisi a vincere e portare la Collins a casa.
Ciò che avverrà sarà una sfida a colpi di prese in giro, nomignoli, battutine fastidiose e flirt.
Ma, presto, i due capiranno che non è solo il lavoro ad accomunarli.
E se lui comprenderà che quest’ultimo non è la cosa più importante del mondo, lei si renderà presto conto che l’attrazione feroce che la lega a lui potrebbe tramutare l’odio reciproco in qualcosa di più profondo e pericoloso.
Qualcosa dal nome che nessuno dei due ha il coraggio di pronunciare.

 

Wow, eccoci al primo libro di questa serie e, se questo è stato il trampolino di lancio, non oso immaginare come possano essere i libri successivi. L’autrice è entrata a gamba tesa e, oltre ad averci fatto innamorare, si è aperta la strada per farci continuare a sognare anche con i prossimi!

Ma torniamo a noi, Alastair Mercury Hastings è il protagonista maschile, quello che è in grado di farci sognare, ma anche di farci disperare. Rampollo di una delle più grandi società canadesi, non ha mai avuto a che fare con i sentimenti. Non ha mai saputo cosa significa amare ed essere amati, per lui la vita ruota attorno alla società e sembra non avere né tempo né voglia per cose stupide come l’amore. È cinico, a tratti burbero e il più delle volte indisponente, ma non lasciatevi ingannare, perché quando la maschera cade, ecco che ci troviamo di fronte a un personaggio completamente diverso rispetto all’idea che ci siamo fatte di lui.

Jolene Dupreé è l’esatto opposto di Alastair, crede nei sentimenti crede nell’amore e, soprattutto, è quell’eterna sognatrice che molte volte spaventa gli uomini. Il primo incontro tra i due sembra essere quasi surreale, il cavaliere che salva la principessa in difficoltà, ma quando pochi minuti dopo il salvataggio si rendono conto che saranno nemici a livello lavorativo, ecco che il tono del romanzo cambia. La dolcezza viene spazzata via e la rivalità fa il suo ingresso in pompa magna.

Battute al vetriolo, sguardi infuocati e una chimica pazzesca riempiranno le pagine di questo romanzo ma quando le carte verranno messe sul tavolo e scoperte, saranno in grado questi due ragazzi di scindere il lavoro dai sentimenti?

Nonostante sia un libro parecchio lungo per essere un romance, l’autrice è stata bravissima a incatenare il lettore alle pagine e la voglia di continuare a leggere è sempre maggiore, capitolo dopo capitolo.

La scrittura è fluida e frizzante e questo rende la lettura semplice e molto scorrevole.

La storia tra Al e Jo vi farà impazzire, è quel mix perfetto di dolcezza, tensione sessuale e amore che ti faranno venire le lacrime agli occhi.

Io direi che come esordio non è male, voi cosa ne pensate?

 

samanta

Loading

La nostra votazione

Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *