Review Tour “Sweet Dandelion: Il mio fiore proibito” di Micalea Smeltzer

 

A diciotto anni, Dandelion Meadows avrebbe dovuto iniziare il college e vivere nuove esperienze, ma una tragica sparatoria ha cambiato tutto. Ora, in una nuova città, vive con suo fratello, tormentata da incubi e isolata dal mondo. I muri che ha costruito intorno a sé sembrano insormontabili.

Quando viene obbligata a incontrare il consulente scolastico, Lachlan Taylor, l’ultima cosa che si aspetta è di trovare in lui qualcuno capace di scalfire la sua corazza. Anche Lachlan è un uomo segnato dal passato, ma Dani rappresenta una sfida unica. Le loro sedute si trasformano presto in incontri carichi di emozioni intense e pericolose.

Il loro legame è proibito, ma irresistibile. In un gioco di attrazione e rischio, Dani e Lachlan devono decidere se il loro amore vale il pericolo di distruggere tutto ciò che resta di loro stessi.

 

Un age gap che mi ha catturato fin dalla trama.

Lei diciottenne, lui trentenne; lei alunna, lui consulente scolastico; tutto è fuori controllo, fuori misura… sbagliato.

La posizione di consulente scolastico e l’età di lei non giocano di certo a favore della storia, ma sappiamo essere masochisti e speravamo tutti in un amore pubblico, tutto rose e fiori invece, dopo aver cercato di elaborare le situazioni vissute, il loro amore prenderà le distanze.

Soffriremo? E non poco, direi.

Questo amore che sembrerà sbagliato e immorale agli occhi di tutti, per noi sarà solo il “grande amore”.

“Paradiso e inferno insieme. Sei il mio peccato e la mia salvezza.”

Le pagine scorreranno veloci eppure, in quelle righe, la tristezza e il dolore per le cose vissute ci distruggeranno l’anima; lentamente l’autrice, attraverso il pov femminile, farà luce su quanto è successo e quelle insicurezze, quelle paure prenderanno forma e spazio.

Ho adorato il fratello di lei, seppur mamma-chioccia, ho fantasticato sulla sua storia, trovando il personaggio curioso e straordinario al tempo stesso.

Ho amato all’inverosimile Lachlan e la sua paziente attesa, saper lasciare spazio a Dani per compiere le “operazioni di rito” della sua età.

Un amore assoluto, pulito e genuino.

Un amore capace di sfidare il destino, il tempo e lo spazio.

Una lettura complessa, visti i temi trattati, ma semplice al tempo stesso che ha saputo donare emozioni vere.

Peccato per il pov singolo, quello femminile, avrei voluto conoscere anche i pensieri di Lanchlan.

 

Anna

Loading

La nostra votazione
Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *