SERIE: NEW YORK LOVERS
AUTORE: CARLO LANNA
CASA EDITRICE: WORDS EDIZIONI
GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE/ MM & FM LOVE STORIES
FORMATO: EBOOK – CARTACEO
DISPONIBILE IN TUTTI GLI STORE ONLINE, SU AMAZON E IN LIBRERIA
In una New York patria di sogni e nuove speranze, si alternano tre storie coinvolgenti e intime, spaccato di una società così vicina al nostro presente da lasciarne un’impronta nel cuore.
La serie ideata da Carlo Lanna, dirama la sua trama partendo da Il colpo di fulmine non esiste, dove le vite di Tyler e Glenn si intrecciano quasi per caso o per uno strano scherzo del Destino: l’amore che li lega è profondo, quasi viscerale, capace di renderli l’uno schiavo dell’altro, sebbene senza soffocarne la spontaneità, ma avvolgendoli in una malìa inscindibile. Una sorte simile ma più intricata sarà quella di Cecil e Oliver, protagonisti di Never say never, secondo capitolo della serie: l’incontro tra i due avviene per caso, ma sin dal principio l’attrazione tra di loro è forte, tanto da farli consapevoli che si è completi solo quando si è assieme. A
differenza del primo, qui si scava un po’ più a fondo, raschiando le oscurità dell’animo umano e i suoi dolori, cercando di trovarne una soluzione e una cura che alla fine solo l’Amore può attenuare. E, come una matriosca, si giunge a Anime imperfette, che conclude la serie e che, presentandoci la storia di Fred e Jason, si inerpica in una salita impetuosa, dove due anime deluse e ferite dall’amore, due anime destinate a stare insieme ma che non riescono a lasciarsi tutto alle spalle e a ricominciare a vivere pienamente.
La New York Lovers sancisce l’ascesa al sentimento più puro e celato del cuore umano, l’amore vero, quello che ti conquisti quotidianamente, lentamente, con fatica e crescita interiore, col rispetto e superando – insieme – le difficoltà della vita. I temi trattati dall’autore sono vari: in primis, quello dell’omosessualità – affrontata dall’autore con grande sensibilità. -; seguono poi l’amicizia, il tradimento, la voglia di realizzarsi, la paura di non essere accettati per come si è, l’insoddisfazione personale e per il mondo circostante, la passione, l’orgoglio, il lutto.
Un caleidoscopio di emozioni, che vi terrà incollati alle pagine dall’inizio del primo volume alla fine del terzo.
Lascia un commento