Titolo: Clashing Moon: Rafferty (titolo originale: Clashing Moon)
Autore: Tess Thompson
Traduttore: Isabella Nanni
Editore: autopubblicato dall’autrice
Genere: Romance contemporaneo – saga familiare
Prezzo ebook: € 4,99 – disponibile anche in Kindle Unlimited
Prezzo cartaceo: in via di definizione
Data pubblicazione: 21 marzo 2025
Serie: Crescent Moon Ranch – edizione italiana
Link di acquisto Amazon:
https://www.amazon.it/Clashing-Moon-Rafferty-Tess-Thompson-ebook/dp/B0DY2F6Z19/
Due rivali. Una tempesta di neve. Una scintilla inaspettata.
Arabella
Tornare a Bluefern per curare mio padre non era nei miei piani. Ma eccomi qui, a fare del mio meglio come nuova veterinaria della città e a cercare di evitare Rafferty Moon, l’unica persona che sa esattamente come darmi sui nervi. Al liceo eravamo rivali in tutto e per tutto, facevamo sempre a gara a essere i primi della classe. Ora lui è il medico della città ed è come se fosse ieri, come se gli anni non avessero cancellato la tensione che si accende ogni volta che siamo nella stessa stanza. Ma quando una tempesta di neve ci intrappola insieme, inizio a vedere un lato diverso in lui, un lato che non posso ignorare. Forse non è solo il mio vecchio rivale; forse in lui c’è di più di quanto non mi sia mai concessa vedere.
Rafferty
Arabella Collins. Il solo nome suscita ancora qualcosa dentro di me, qualcosa di acuto e innegabile. Il liceo era un campo di battaglia e lei era la mia più grande rivale. Ora è tornata, tutta fuoco e determinazione, si prende cura del padre e gestisce il suo ambulatorio di veterinaria, e in qualche modo siamo tornati a scontrarci. Ma quando siamo costretti a stare insieme da circostanze che nessuno dei due può controllare, comincio a chiedermi se non ci sia in lei qualcosa di più di quanto pensassi… più della ragazza intelligente e ambiziosa che cercavo di superare. Comincio a vedere il suo calore, la sua resilienza e, all’improvviso, desidero qualcosa di più di una scintilla passeggera.
Clashing Moon – Rafferty di Tess Thompson, autrice bestseller di USA Today, è una storia commovente che parla di come lasciare andare le vecchie rivalità per scoprire un amore per cui vale la pena lottare. Perfetto per gli appassionati di romance ambientati in piccole città, enemies to lovers e second chance
Estratto
«Com’è stato lavorare in un grande ospedale? Ti manca?» chiese Arabella, cambiando chiaramente argomento.
«Per niente. Odiavo quel lavoro.»
«Davvero? Perché?»
«Volevano che non passassi più di dieci minuti con un paziente. Venivamo cronometrati, e valutati negativamente se andavamo oltre. Io continuavo a sforare. Il che significava che ero sempre nei guai. Un giorno, dopo un rimprovero particolarmente sgradevole da parte del mio superiore, andai nella nostra sala relax in fondo al corridoio e mi preparai una tazza di tè. Mia madre suggeriva sempre il tè quando si aveva una brutta giornata. Mi sedetti a sorseggiarlo e mi colpì il delizioso odore di popcorn bruciati e il suono dei miei colleghi che discutevano di politica. Non ero obbligato a rimanere lì. Potevo tornare a casa. Magari aprire il mio studio. Poi ci fu l’intervento divino. Mia madre mi chiamò il giorno dopo e mi disse che il dottor Wilson stava andando in pensione e voleva vendere il suo studio. Colsi l’idea al volo. E voilà, eccomi qui.»
«Qualche rimpianto?»
«Nemmeno uno. Mi mancavano la mia famiglia e questo posto. Erano anni che sognavo di tornare a casa e sono stato felice di averlo fatto.» Sorseggiai dal mio barattolo, guardandola oltre il bordo. «E tu?»
«In questo momento, sono così presa dal dover stare dietro a mio padre e dal lavoro che non ho avuto molto tempo per fare un esame di coscienza o per pensare se questo fosse ciò che volevo per la mia vita. Ma amo il mio lavoro e i miei clienti. Se mi sento un po’ sola, probabilmente è colpa mia che non mi sono messa di più in gioco.»
«Ti vedi con qualcuno?»
Lei emise un suono gutturale. «Niente del genere per questa ragazza. Mi manca solo quello per stendermi.»
«Perché dici così?»
«Non ho spazio per l’amore nella mia vita. Non ora, comunque. Probabilmente sono destinata a una vita da zitella.»
Ne dubitavo seriamente. Questa donna era un gioiello sotto ogni punto di vista. L’uomo che avesse conquistato il suo cuore sarebbe stato un uomo fortunato.
Avrei voluto essere io?
Ridicolo. Al massimo era un’amica. Dovevo mantenere la lucidità e non mandare tutto all’aria prima di uscire di lì. Le mancava solo che facessi un’avance maldestra quando era preoccupata per suo padre.
Biografia autore
Tess Thompson è un’autrice pluripremiata di narrativa femminile romantica contemporanea e storica con quasi 50 titoli pubblicati. È sposata con il suo principe, Mister Miglior Marito, ed è la madre della loro famiglia allargata di quattro figli e cinque gatti. Mister Miglior Marito ha diciassette mesi meno di lei, il che fa di Tess la tardona di casa, un titolo che porta con orgoglio.
È orgogliosa di essere cresciuta in una piccola città come quelle dei suoi romanzi. Dopo essersi laureata alla University of Southern California Drama School, sperava di diventare un’attrice ma invece ha avuto la vocazione di scrivere narrativa. È grata di passare la maggior parte dei giorni nel suo ufficio a mettere insieme i suoi personaggi mentre Mittens, il suo gatto preferito (shhh…non ditelo agli altri), dorme sulla scrivania.
Biografia traduttrice:
Isabella Nanni si è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne ed è iscritta al Ruolo Periti ed Esperti per la categoria Traduttori e Interpreti. Le sue lingue di lavoro sono Inglese, Tedesco e Spagnolo, da cui traduce verso l’italiano, lingua madre. A gennaio 2019 è risultata vincitrice ex aequo del concorso di traduzione de “La Bottega Dei Traduttori”. Dopo un MBA da diversi anni è libera professionista e si occupa di traduzioni, sia editoriali che tecniche. È inoltre consulente commerciale per editori di testate trade e nel 2024 ha organizzato la prima edizione dei Romance to Romance Days, fiera virtuale del romance in italiano.
Coltiva rose di tutti i colori e con una vita di riserva studierebbe arabo, cinese e russo. Non potendo, si affida ai colleghi traduttori per allargare i suoi confini culturali.
Lascia un commento