Tag: narrativa

  • Recensione “Fiori di tarassaco” di Barbara Morini

    Recensione “Fiori di tarassaco” di Barbara Morini

      “C’era una volta, in un paese lontano dove faceva sempre caldo, una creatura minuscola dalle sembianze di bambina che viveva dentro a un fiore. Una notte, il vento venne e scosse quel fiore, dal quale si staccò un petalo. La piccola vi rimase dentro e, cullata dal vento, viaggiò per tutta la notte coperta…

  • Recensione “Ifalik” di Francesco Grandis

    Recensione “Ifalik” di Francesco Grandis

    È notte fonda quando il padre viene a prenderlo. Perché tutta quella fretta? Perché la pistola nella borsa? Non può opporsi, è solo un bambino e viene condotto fin dentro una montagna e spinto al di là di una porta di legno che si chiude e diventa pietra. L’indomani l’inferno in cui sembra essere sceso…

  • Recensione “L’ultimo sopravvissuto di Rigopiano” di Giampaolo Matrone

    Recensione “L’ultimo sopravvissuto di Rigopiano” di Giampaolo Matrone

      62 ore sotto la neve Un disastro ancora senza colpevoli Il 18 gennaio del 2017, durante un’ondata di freddo e abbondanti nevicate, una slavina investe l’albergo Rigopiano-Gran Sasso Resort, nei pressi del comune abruzzese di Farindola. Al momento dell’impatto, all’interno dell’hotel si trovano quaranta persone, tra ospiti e membri dello staff, che vengono sommerse…

  • Segnalazione “2030: Apocalypse War” di Elisa Delpari

    Segnalazione “2030: Apocalypse War” di Elisa Delpari

          Genere: Narrativa Listino: € 17,50 Editore: Albatros Collana: Nuove Voci Strade Pagine: 454 Lingua: Italiano EAN: 9788830652354 Elektra ormai è diventata una donna adulta, che lavora come medico chirurgo nel più rinomato ospedale di New York, si è sposata con Daniel l’amore della sua vita… insomma, ora è felice e appagata come…

  • Recensione “È Stato Il Vento” di Saman Adhami

    Recensione “È Stato Il Vento” di Saman Adhami

      Entra nella mente di una donna iraniana, guarda attraverso gli occhi di una viaggiatrice italiana. In una terra lacerata tra tradizione e rivolta, due amiche sono unite nella lotta condivisa per la propria liberazione e quella dell’intero genere femminile. ‘È Stato Il Vento’ penetra nel cuore delle proteste iraniane iniziate nel settembre 2022, echeggianti il potente grido…

  • Recensione “Il treno delle donne” di Fermina Cañaveras

    Recensione “Il treno delle donne” di Fermina Cañaveras

        Al funerale di sua nonna Sole, la storica e ricercatrice María incontra Isadora, un’anziana donna che sembra avere qualche misterioso legame con la defunta. Tempo dopo, tra gli effetti personali di Sole, María scopre una foto che ritrae proprio la giovane Isadora: sul suo petto nudo è tatuata la scritta “Feld-Hure”. Ovvero, “puttana…

  • Recensione “Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher” di Alice Guerra

    Recensione “Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher” di Alice Guerra

      “Chissà se anche Luigino ha iniziato a pensarla come me e per questo ha cominciato a mettersi le camicie con le angurie. Era demenza senile oppure aveva semplicemente iniziato a volersi bene?” Luigino, novantenne di Mestre che vive in compagnia delle sue galline, una mattina sparisce senza lasciare traccia. Un riluttante commissario siciliano, che…

  • Segnalazione di uscita “Branco” di Laline Paull

    Segnalazione di uscita “Branco” di Laline Paull

    Genere: Narrativa Contemporanea ISBN: 9788804782704 324 pagine Prezzo: € 19,50 Cartaceo In vendita dal 27 agosto 2024   Questo romanzo ci porta nell’oceano e nelle profondità degli abissi visti attraverso gli occhi di Ea, una delfina Longi. Grazie a lei, scopriremo che il mondo sottomarino è molto diverso da come ce lo immaginiamo: è infatti un luogo di…

  • Segnalazione di uscita “Sono molte le cose umane” di Benedetta Cibrario

    Segnalazione di uscita “Sono molte le cose umane” di Benedetta Cibrario

    Genere: Narrativa Contemporanea ISBN: 9788804791836 312 pagine Prezzo: € 20,00 Cartaceo In vendita dal 27 agosto 2024 Dopo la smagliante novella Lo Scurnuso, pubblicata nel 2011, Benedetta Cibrario, sapiente orafa della misura breve, è tornata al racconto con una sequenza maestosa di storie e di personaggi che lasciano il segno. Ci vengono incontro l’elegante signor Mättli con il…

  • Segnalazione di uscita “Tramonto sul lago – Petali dispersi” di Roberta Mura

    Segnalazione di uscita “Tramonto sul lago – Petali dispersi” di Roberta Mura

    Titolo: Tramonto sul lago – Petali dispersi Autore: Roberta Mura Genere: Contemporary romance, new adult, small town, narrativa. Pagine:  247 Volume: Autoconclusivo Prezzo: 0,99 Uscita prevista: 6 Agosto 2024 Disponibile: Formato E-book su Amazon e Kindle Unlimited e Formato Cartaceo in tutti gli store online e in tutte le Librerie. Pubblicato da: Collana Editoriale Nirvana…

  • Cover reveal “Tramonto sul lago – Petali dispersi” di Roberta Mura

    Cover reveal “Tramonto sul lago – Petali dispersi” di Roberta Mura

    Titolo: Tramonto sul lago – Petali dispersi Autore: Roberta Mura Genere: Contemporary romance, new adult, small town, narrativa. Pagine:  247 Volume: Autoconclusivo Prezzo: 0,99 Uscita prevista: 6 Agosto 2024 Disponibile: Formato E-book su Amazon e Kindle Unlimited e Formato Cartaceo in tutti gli store online e in tutte le Librerie. Pubblicato da: Collana Editoriale Nirvana…

  • Recensione “Il grande Hans” di Daniele Grillo

    Recensione “Il grande Hans” di Daniele Grillo

    Hans Gueber è un affabile pensionato austriaco con la passione per le invenzioni che non servono a nulla e gli orologi a cucù, dotato di un’altezza fuori dal comune: due metri e diciotto. Da quattro anni è alle prese con una missione senza speranza: convincere la sua amata Julia a tornare dall’abisso del coma. Un…

  • Recensione “Le sorelle di Auschwitz” di Shary J. Ryan

    Recensione “Le sorelle di Auschwitz” di Shary J. Ryan

        Auschwitz, 1944. Arina e Nora hanno appena quindici anni quando scendono dal carro bestiame che le ha strappate alla loro vita. All’arrivo, un ufficiale delle ss si aggira tra le famiglie deportate: sta cercando coppie di gemelli identici, proprio come loro. Non appena le intercetta, le allontana dai genitori trascinandole con sé. Le…

  • Segnalazione di uscita “IL SIGILLO DEGLI DÈI” di Giudy Lauri

    Segnalazione di uscita “IL SIGILLO DEGLI DÈI” di Giudy Lauri

      narrativa pagine: 306 € 19,00 isbn 979-12-81312-48-7    Giudy Lauri, scrittrice de La Compagnia del Fantasy, in libreria con un fantasy mozzafiato dai contorni egizi.      Peter Nicholas Drake è uno fra i migliori guerrieri Shen, uomini all’apparenza normali  che nascondono capacità e poteri fuori dal comune, discendenti da una stirpe di eroi …

  • Segnalazione “Noi non rivedremo l’alba” di Marcello Iori e Antony Piemontese

    Segnalazione “Noi non rivedremo l’alba” di Marcello Iori e Antony Piemontese

    Titolo: Noi non rivedremo l’alba Autori: Marcello Iori e Antony Piemontese Casa Editrice: Brè Pagine: 126 Data di uscita: 2023 Genere: Narrativa Formato: Cartaceo, Ebook   A Milano, in un giorno di primavera, il vagone di un treno merci esplode rilasciando una sostanza rosa nell’aria, subito dopo alcune persone giureranno di aver visto un aereo…

  • Recensione “Mai stata meglio” di Monica Heisey

    Recensione “Mai stata meglio” di Monica Heisey

        Dissi loro che avrei voluto essere una vedova. «Ho l’impressione che, quando divorzi, tutti si chiedano come hai fatto a rovinare tutto, cos’ha reso così insopportabile stare con te. Se tuo marito muore, almeno la gente è dispiaciuta per te.» Maggie sta bene. Anzi, non è mai stata meglio. Certo, è al verde, la sua carriera accademica…

  • Segnalazione di uscita “Il cigno – La saga degli Altavilla #1” di Elsa Lohengrin

    Segnalazione di uscita “Il cigno – La saga degli Altavilla #1” di Elsa Lohengrin

          Il cigno di Elsa Lohengrin  La saga degli Altavilla #1 Narrativa contemporanea Self publishing. Kindle Unlimited! Esistono cose nella vita che non vogliamo vedere, che non vogliamo ammettere nemmeno a noi stessi, perché riconoscerle vorrebbe dire abbandonare il mondo in cui ci sentiamo comodi e protetti, vorrebbe dire affrontare la realtà, sovvertire…

  • Recensione “La dattilografa di Hitler” di Tessa Harris

    Recensione “La dattilografa di Hitler” di Tessa Harris

          Katja Heinz è stata assunta come dattilografa in una clinica psichiatrica di Amburgo che offre assistenza ai reduci della prima guerra mondiale. Il dottor Viktor, che si è occupato personalmente del colloquio, le ha chiesto di trascrivere il contenuto di alcuni quaderni in cui sono riportate informazioni top secret: la cartella clinica…

  • Doppia recensione “L’orfano di Auschwitz” di Henry Oster e Dexter Ford

    Doppia recensione “L’orfano di Auschwitz” di Henry Oster e Dexter Ford

          La storia vera di un ragazzo sopravvissuto da solo all’inferno dei campi di concentramento. Germania, 1933: Henry Oster ha solo cinque anni quando Adolf Hitler prende il potere. Ancora nessuno immagina gli orrori che verranno, ma bastano pochi anni perché la realtà si riveli più terribile di qualsiasi incubo. Costretti a lasciare…

  • Recensione “La ragazza che scriveva romanzi d’amore ad Auschwitz” di Siobhan Curham

    Recensione “La ragazza che scriveva romanzi d’amore ad Auschwitz” di Siobhan Curham

            Mentre oltrepassa i terrificanti cancelli di ferro di Auschwitz, la scrittrice ebrea Claudette “Etty” Weil pensa alla sua vita prima di quella guerra insensata: l’appartamento affacciato sulla Senna, le risate degli amici, gli scaffali pieni di dischi e, soprattutto, la sua amata macchina da scrivere accanto alla finestra. Viene bruscamente riportata…