Tag: Newton Compton

  • Recensione “Un bel pasticcio per Riley Thorn! The Dead Guy Next Door” di Lucy Score

    Recensione “Un bel pasticcio per Riley Thorn! The Dead Guy Next Door” di Lucy Score

      Fresca di divorzio e senza un soldo, Riley Thorn condivide la casa con un gruppetto di anziani coinquilini e non ha precisamente una vita stellare. In compenso, però, ha il dono della chiaroveggenza, sebbene non lo voglia accettare, con gran dispiacere di sua madre, cartomante di lungo corso. Come se la sua esistenza non…

  • Recensione “La rosa del califfo- serie la moglie del califfo Vol. ” di Renée Ahdieh

    Recensione “La rosa del califfo- serie la moglie del califfo Vol. ” di Renée Ahdieh

      Shahrzad è stata la moglie del califfo del Khorasan. Era giunta nella sua dimora con lo scopo di vendicare la morte di altre fanciulle andate in sposa a lui. Poi il suo piano è saltato, Khalid non è infatti il mostro che tutti credono. È un uomo tormentato dai sensi di colpa, vittima di una…

  • Recensione “La moglie del califfo” di Renée Ahdieh

    Recensione “La moglie del califfo” di Renée Ahdieh

      Al calar del sole sul regno di Khalid, spietato califfo diciottenne del Khorasan, la morte fa visita a una famiglia della zona. Ogni notte, infatti, il giovane tiranno si unisce in matrimonio con una ragazza del luogo e poi la fa uccidere dopo aver consumato le nozze, prima che arrivi il nuovo giorno. Ecco…

  • Recensione “Storia di Tova. La bambina di Auschwitz” di Tova Friedman

    Recensione “Storia di Tova. La bambina di Auschwitz” di Tova Friedman

      Tova Friedman aveva solo cinque anni quando è stata internata ad Auschwitz insieme a sua madre, e ne aveva quasi dodici quando è partita per gli Stati Uniti per iniziare una nuova vita. Dalla devastazione del ghetto ebraico polacco in cui ha vissuto i primi anni ai giorni terribili nel campo di concentramento, fino…

  • Recensione “La ragazza che inseguì la libertà” di Angela Petch

    Recensione “La ragazza che inseguì la libertà” di Angela Petch

      In tempo di guerra, il coraggio è l’unica arma possibile. Urbino, 1940. Mentre i fascisti marciano attraverso le piazze acciottolate e oltre gli edifici in pietra della sua amata città, le peggiori paure della ventenne Devora diventano realtà. Insieme ai suoi genitori ebrei e ai fratellini gemelli, viene strappata da tutto ciò che ama…

  • Recensione “Il custode delle luci di Auschwitz” di Naphtali Brezniak

    Recensione “Il custode delle luci di Auschwitz” di Naphtali Brezniak

      Quando Moshe Brezniak scende dal treno ad Auschwitz, è chiaro che la sua vita non sarà mai più la stessa. È chiaro anche che, per difenderla, dovrà resistere con ogni fibra del suo corpo e della sua anima. Moshe lo sa. Sa che, se vuole sopravvivere, deve evitare di essere assegnato ai lavori più…

  • Recensione “Auschwitz. La vera storia” di Andrea Frediani

    Recensione “Auschwitz. La vera storia” di Andrea Frediani

      Auschwitz non nasce da un giorno all’altro, senza alcuna avvisaglia. Al contrario, è il punto di arrivo di un percorso che inizia nel momento stesso in cui il nazismo prende il potere, istituendo campi di concentramento dapprima per gli avversari politici e poi per gli emarginati sociali, ai quali si affianca una politica razziale…

  • Recensione “La formula segreta del cuore” di Rosie Danan

    Recensione “La formula segreta del cuore” di Rosie Danan

      Da quando la sua start-up sulla sex-positivity è diventata un fenomeno internazionale, Naomi Grant ha un solo desiderio: insegnare non solo online, ma anche dal vivo. Nonostante il successo e i suoi numerosi titoli, però, le università non sembrano interessate. La soluzione ai suoi problemi appare sotto forma di Ethan Cohen, uno degli scapoli…

  • Recensione “La casa in fondo alla strada” di Karen Mcquestion

    Recensione “La casa in fondo alla strada” di Karen Mcquestion

      È una fredda notte di gennaio e Sharon Lemke è fuori, nel cortile, per assistere a un’eclissi di luna. Nella casa accanto, una bambina sta lavando i piatti. L’ora è tarda, e Sharon non capisce come qualcuno possa costringere una ragazzina a fare le faccende domestiche a notte fonda. Ma un pensiero molto più…

  • Recensione “Il numero sul tuo braccio è blu come i tuoi occhi” di Eva Umlaf

    Recensione “Il numero sul tuo braccio è blu come i tuoi occhi” di Eva Umlaf

      Il 3 novembre 1944, una bambina di nome Eva fu marchiata come prigioniera ad Auschwitz con il numero A-26959. Svenne tra le braccia di sua madre, ma sopravvisse al dolore del tatuaggio e a innumerevoli altri shock. Non aveva ancora compiuto due anni. Era nata a Novaky, Slovacchia, in un campo di lavoro per…

  • Segnalazione di uscita “Small things. L’amore nelle piccole cose” di Scarlett Reese

    Segnalazione di uscita “Small things. L’amore nelle piccole cose” di Scarlett Reese

    Il destino può essere un vero tiranno. Harper Jonhs, ventun anni appena, l’ha imparato a sue spese. In una sola notte il suo mondo è crollato, lasciandola sola con i sensi di colpa e una vita che non desidera vivere. Noah Mckenzie, d’altro canto, sembra avere un talento innato per finire nei guai. Quando gli…

  • Recensione “Be unstoppable. Cuori di ghiaccio” di Lily Red

    Recensione “Be unstoppable. Cuori di ghiaccio” di Lily Red

      Quando suo padre Marcus accetta l’incarico di rettore al Montréal College, Kelsey Cooper si ritrova a lasciare l’assolata California per studiare nel gelido Canada. Forte e combattiva, è pronta a raccogliere la nuova sfida che le riserva il futuro con ottimismo e tanti buoni propositi. Subito il primo giorno, però, si rende conto che…

  • Recensione “Il falsario di Auschwitz” di Paul Schiernecker

    Recensione “Il falsario di Auschwitz” di Paul Schiernecker

      Una toccante storia basata su eventi reali. Georg Gottlieb, sopravvissuto all’Olocausto grazie all’amore per sua moglie e alla speranza di rivederla. Quando si innamora della bellissima comunista Rose, il giovane tipografo ebreo Georg comincia a falsificare documenti ufficiali per aiutarla. In una Praga occupata dai nazisti e sempre più cupa, il loro amore tiene…

  • Recensione “L’agenzia dei delitti di Miss Beeton” di Josie LLyod

    Recensione “L’agenzia dei delitti di Miss Beeton” di Josie LLyod

      Alice Beeton non avrebbe mai pensato di ritrovarsi single e senza figli a cinquant’anni. Come la sua lontana antenata Mrs Beeton (sì, proprio quella di Il libro di Mrs Beeton. Saggi consigli domestici per la perfetta gentildonna) sperava di avere una bella casa e una famiglia tutta sua da deliziare con i propri manicaretti. In realtà,…

  • Recensione “Dilemma d’amore” di Elena Armas

    Recensione “Dilemma d’amore” di Elena Armas

      Josie Moore ha dato molte occasioni all’amore. Gliene ha date quattro, per la precisione, e ogni volta il fidanzamento è andato a monte. Con un curriculum sentimentale tanto disastroso, non c’è da stupirsi che suo padre, un imprenditore molto influente che ha appena deciso di annunciare il proprio pensionamento in pompa magna su un…

  • Recensione doppia “Done e Dusted – Fuoco e passione” di Lyla Sage

    Recensione doppia “Done e Dusted – Fuoco e passione” di Lyla Sage

      Per la prima volta in vita sua, Clementine “Emmy” Ryder non ha idea di cosa aspettarsi dal futuro. La sua to-do-list è completa: ha lasciato Meadowlark, in Wyoming, è andata al college e ha fatto della passione per i cavalli il suo lavoro. Tuttavia, dopo un incidente che le impedisce di rimontare in sella,…

  • Recensione “Costanza” di Rachel Blackmore

    Recensione “Costanza” di Rachel Blackmore

      Roma. 1636. Le strade acciottolate ronzano di pettegolezzi e peccato. Costanza Piccolomini è una rispettabile giovane moglie, finché non si imbatte in Gian Lorenzo Bernini, il famoso scultore dagli occhi neri come la pece e un’indole tenebrosa. Dal momento in cui i loro sguardi si incrociano, nasce un’attrazione fatale. Il loro amore segreto brucia…

  • Recensione “Re artu e i cavalieri della tavola rotonda” di Paolo Gulisano

    Recensione “Re artu e i cavalieri della tavola rotonda” di Paolo Gulisano

      Nel cuore dell’Inghilterra medievale, tra i boschi e le rocce della Cornovaglia, sorge il castello di Camelot. È tempo di dame e cavalieri, di castelli e di draghi, di spade magiche e calici incantati. Sul trono c’è Re Artù, il sovrano coraggioso e giusto, circondato dai suoi leali cavalieri che siedono assieme a un…

  • Recensione “All the devils. L’inferno è qui” di Catelyn Wilson

    Recensione “All the devils. L’inferno è qui” di Catelyn Wilson

      Dopo la morte improvvisa della sorella Violet, Andy Emmerson sta cercando di affrontare il lutto con tutte le sue forze. Il giorno del funerale, però, fa una scoperta scioccante: la persona nella bara non è sua sorella. Violet è viva, ed è da qualche parte. Convinta che la Ravenswood Academy, l’istituto elitario che Violet…

  • Recensione “La vendetta di Morgana” di Sophie Keetch

    Recensione “La vendetta di Morgana” di Sophie Keetch

      Avrebbero dovuto temerla… neppure lei sapeva di cosa potesse essere capace… Sfuggita a un matrimonio infelice, Morgana si ritrova a Camelot. Suo fratello, re Artù, la tratta come un prezioso consigliere e la donna finalmente ottiene un posto di rilievo alla Tavola Rotonda e il riconoscimento che si addice alla sua intelligenza, nonostante un…