Tag: Newton Compton

  • Recensione “L’eredità del mercante di cioccolato” di Maria Nikolai

    Recensione “L’eredità del mercante di cioccolato” di Maria Nikolai

            Viktoria, giovane chocolatière, lascia il suo prestigioso apprendistato in Francia per tornare in Germania, al fianco di sua madre Judith, e dedicarsi alla fabbrica di cioccolato di proprietà della sua famiglia da generazioni. I tempi sono incerti e il nome dei Rothmann, mastri cioccolatai di fama internazionale, rischia di cadere in…

  • Recensione “Le gemelle di Auschwitz” di Eva Mozes Kor

    Recensione “Le gemelle di Auschwitz” di Eva Mozes Kor

            Una storia vera Le due sorelle deportate a soli dieci anni nel più terribile campo di sterminio e miracolosamente sopravvissute Nell’estate del 1944, Eva Mozes Kor giunse ad Auschwitz con la sua famiglia. I genitori e le due sorelle maggiori furono subito mandati alle camere a gas, mentre Eva e la…

  • Recensione “Il segreto della libraia di Parigi” di Lily Graham

    Recensione “Il segreto della libraia di Parigi” di Lily Graham

      L’ultima volta che Valerie è stata a Parigi aveva tre anni. Da allora ha vissuto a Londra, e non ha mai conosciuto nonno Vincent, che adesso è l’unico parente che le rimane ancora in vita. E soprattutto è l’unica persona che conosce la verità sul perché venne mandata via da Parigi e su cosa…

  • Recensione “Il destino di una famiglia” di Chufo LLorens

    Recensione “Il destino di una famiglia” di Chufo LLorens

      È l’alba del XX secolo e in tutta Europa si diffonde un’aria di speranza e di fiducia nel progresso. In questa atmosfera vibrante, ricca di promesse, due amori stanno sbocciando come fiori delicati. Uno, nella Parigi bohémienne; l’altro nella suggestiva Madrid, ancorata a tradizioni secolari. Nel quartiere di Montmartre, Gerard, un giovane tedesco che…

  • Recensione “L’incredibile viaggio della novantenne salvata dai pinguini” di Hazel Prior

    Recensione “L’incredibile viaggio della novantenne salvata dai pinguini” di Hazel Prior

          Veronica McCreedy ha quasi novant’anni e vive da sola da molti anni in una grande casa affacciata sul mare. Durante il giorno è facile incontrarla mentre raccoglie rifiuti sulla spiaggia, imprecando contro chi li ha abbandonati. Dice sempre di avere una memoria di ferro, ma a volte le capita di passare ore…

  • Recensione “Non volevo farti del male (Reaper Vol. 5)” di Joanna Wylde

    Recensione “Non volevo farti del male (Reaper Vol. 5)” di Joanna Wylde

          Si può dire che la vita di Levi “Painter” Brooks sia iniziata il giorno in cui è entrato a far parte del Reapers Motorcycle Club. Quando si è unito a loro, i ragazzi del club sono diventati i suoi fratelli. E le motociclette la sua vita. Grazie alla sua forza e alla…

  • Recensione “La lettera nascosta” di Ruth Saberton

    Recensione “La lettera nascosta” di Ruth Saberton

          Cornovaglia, 1914. Alla vigilia della prima guerra mondiale, Kit Rivers, un giovanissimo aspirante poeta, ha davanti a sé un brillante futuro. Rampollo di un’ottima famiglia, è destinato a occuparsi del maniero che erediterà e, seppur a malincuore, non ha intenzione di sottrarsi ai suoi doveri. Ma quando viene travolto da una passione…

  • Review party “Nessuno disturbi l’amore” di Anna Zarlenga

    Review party “Nessuno disturbi l’amore” di Anna Zarlenga

      Dori è una scrittrice. A ventotto anni vive ancora con la famiglia, che non la incoraggia affatto, anzi, la soffoca con richieste continue, convinta che in fondo, il suo, non sia un vero lavoro. Ma Dori, sotto lo pseudonimo di Delphine M. Bright, con il primo romanzo ha avuto molto successo. Ha persino sperato…

  • Recensione “L’ultimo soldato di Mussolini” di Andrea Frediani

    Recensione “L’ultimo soldato di Mussolini” di Andrea Frediani

            All’indomani dell’armistizio dell’8 settembre 1943, la vita di Ulisse Savino, un reduce della milizia fascista, è distrutta. Respinto dalla compagna, ignorato dalla stessa figlia, disorientato dalla caduta di Mussolini e del fascismo e pieno di vergogna per il tradimento italiano nei confronti della Germania nazista, non vede vie d’uscita. Ma la…

  • Recensione “Un marito quasi per caso” di Nicole Snow

    Recensione “Un marito quasi per caso” di Nicole Snow

        Ho ereditato un marito. Proprio così: il testamento di mio nonno contiene una piccola clausola… La sua fortuna inestimabile, insieme a uno splendido ranch e al cavallo dei miei sogni, saranno miei se deciderò di sposare Drake Larkin. Un uomo bello e affascinante, certo. Il problema è che si rifiuta di rivolgermi la…

  • Review tour “Non è un paese per single” di Felicia Kingsley

    Review tour “Non è un paese per single” di Felicia Kingsley

      Belvedere in Chianti, piccolo borgo sulle colline toscane, dove abbondano ulivi e vigne ma di scapoli nemmeno l’ombra, è in fermento: Charles Bingley, nipote del defunto conte Ricasoli, sta arrivando dall’Inghilterra per prendere possesso dell’eredità, la tenuta Le Giuggiole. La notizia ha scatenato le potenziali suocere, disposte a tutto pur di sistemare le figlie…

  • Recensione “Sulle tracce del tesoro di Hitler” di Arthur Brand

    Recensione “Sulle tracce del tesoro di Hitler” di Arthur Brand

    L’incredibile storia vera dell’investigatore che si avventurò tra ex nazisti, nostalgici del regime e trafficanti d’arte per realizzare un’impresa impossibile 2014. Lo storico dell’arte Arthur Brand – che affianca all’attività di esperto quella più insolita di ricercatore di opere trafugate – si reca a Livorno per incontrare una sua vecchia conoscenza: il re dei contrabbandieri…

  • Recensione “Le nove donne di Ravensbruck” di Gwen Strauss

    Recensione “Le nove donne di Ravensbruck” di Gwen Strauss

      Il più terribile campo di concentramento femminile La storia vera delle prigioniere che fuggirono dall’inferno nazista Questa è la storia vera di Hélène Podliasky (raccontata dalla sua pronipote, Gwen Strauss), e di come insieme con altre otto donne organizzò una travagliata fuga dal campo di concentramento di Ravensbrück, il più duro campo nazista riservato…

  • Recensione “L’ultimo mistero di Monna Lisa” di Jonathan Santlofer

    Recensione “L’ultimo mistero di Monna Lisa” di Jonathan Santlofer

    Agosto 1911 : Vincenzo Peruggia ruba la Monna Lisa. Il dipinto verrà ritrovato solo nel 1913. Cosa sia accaduto in quei due anni è un mistero. Al mondo esistono molte riproduzioni della Monna Lisa, e più di uno storico si è domandato se quello esposto oggi al Louvre non sia un falso, scambiato all’epoca del…

  • Recensione “Storia di una famiglia perbene” di Rosa Ventrella

    Recensione “Storia di una famiglia perbene” di Rosa Ventrella

      Anni Ottanta. Le estati a Bari vecchia trascorrono tra i vicoli di chianche bianche, dove i ragazzini si rincorrono nei dedali di viuzze, in mezzo ai profumi delle lenzuola stese e all’aroma dei sughi. Maria cresce insieme ai due fratelli più grandi, Giuseppe e Vincenzo. È una bambina piccola e bruna, dai tratti selvaggi…

  • Recensione “La stanza di Pandora” di Christopher Golden

    Recensione “La stanza di Pandora” di Christopher Golden

              In un’antica versione del mito, due erano i vasi: uno per Pandora e uno per sua sorella, Anesidora. Uno conteneva le benedizioni degli dèi, l’altro le loro maledizioni. Dopo anni di ricerche, l’archeologa Sophie Durand ha appena compiuto una scoperta sensazionale nel Nord dell’Iraq: un’intera città sotterranea, perfettamente conservata. Gli…

  • Recensione “La ragazza fuggita da Auschwitz” di Ellie Midwood

    Recensione “La ragazza fuggita da Auschwitz” di Ellie Midwood

            La vera storia di Mala Zimetbaum, l’ebrea che riuscì a scappare dall’inferno nazista Mala, detenuta numero 19880 nel campo di concentramento di Auschwitz, ha capito sin dal primo momento in cui è scesa dal treno di avere messo piede all’inferno. Come interprete delle SS, prova a usare la sua posizione per…

  • Recensione “Il passaggio segreto” di Ida Cook

    Recensione “Il passaggio segreto” di Ida Cook

        L’incredibile storia delle due sorelle che salvarono la vita a centinaia di ebrei grazie a un’idea geniale Le sorelle Ida e Louise Cook sono due ragazze inglesi come tante altre, apparentemente destinate a non lasciare mai il sobborgo di Londra dove vivono e lavorano. Ida scrive romanzi rosa, Louise è una dipendente statale.…

  • Recensione “Non avevo gli occhi azzurri” di Catrinel Marlon

    Recensione “Non avevo gli occhi azzurri” di Catrinel Marlon

            Catrinel Marlon, prima di essere scoperta per puro caso a sedici anni da uno scout di modelle, è cresciuta a Iași, città rumena al confine con la Moldavia. Nata a metà degli anni ’80, e ancora bambina nel periodo immediatamente successivo alla morte di Ceaușescu, Catrinel trascorre l’infanzia e l’adolescenza in…

  • Recensione “Una vacanza per Natale” di Jenny Hale

    Recensione “Una vacanza per Natale” di Jenny Hale

    Il Natale non è un periodo semplice per Lila Evans. Le ricorda i giorni strazianti in cui ha perso suo padre. Non c’è da meravigliarsi che quest’anno abbia deciso di scappare da Nashville, per concedersi una breve vacanza lontano da casa con le amiche più care. E un rifugio in campagna sembra essere il posto…