Tag: recensione

  • Recensione ” Come ombre nella notte” di Mary Durante

    Recensione ” Come ombre nella notte” di Mary Durante

              In un mondo dove il BDSM fa parte della vita di tutti i giorni e le identità di Dom, sub e switch sono un insieme di istinti, che caratterizzano ogni persona fin dalla nascita, Matt Steels è l’invidiato presidente di una delle società più ricche e potenti d’America. Uomo geniale…

  • Recensione “Mastering Michael” di Taylor Kinney

    Recensione “Mastering Michael” di Taylor Kinney

              Michael ha la pessima abitudine di spiare i suoi vicini; per essere precisi non li spia tutti, lo fa solo con Dorian, di cui è segretamente innamorato da anni. Tutto ciò che vorrebbe è un’occasione, se non fosse così timido e insicuro forse sarebbe diverso, ma con il suo carattere…

  • Recensione “Impossibile” di Julia Sikes

    Recensione “Impossibile” di Julia Sikes

                Claudia… La mia vita è cambiata inesorabilmente quella notte; la notte in cui mi hanno rapita. Ho salvato la vita di un uomo, ma cosa mi è costato? Posso convincerlo a salvarmi a sua volta? Lo odio per ciò che mi ha fatto, ma più a lungo rimango intrappolata…

  • Recensione “Falò” di Amy Lane

    Recensione “Falò” di Amy Lane

            Sono trascorsi dieci anni da quando il vicesceriffo Aaron George, rimasto vedovo, si è trasferito a Colton per far crescere i figli in una cittadina sicura. Tra i membri della comunità, ha conosciuto il professor Larkin, detto Larx, un allegro e divertente insegnante di scienze e allenatore di atletica delle superiori.…

  • Recensione “L’amore di una notte” di Pepper Winters

    Recensione “L’amore di una notte” di Pepper Winters

                Nila e Jethro hanno provato a cancellare tutti i ricordi dolorosi dei debiti. La loro casa è calda e accogliente, a Hawksridge, e simboleggia un nuovo inizio. I cambiamenti nella loro vita sono la prova che ce l’hanno messa tutta per chiudere le ferite che continuano a bruciare, ma…

  • Recensione “Tigri in fuga” di Sean Kennedy

    Recensione “Tigri in fuga” di Sean Kennedy

              Il giovane Micah Johnson è il primo giocatore di football australiano dichiaratamente gay già all’inizio della carriera. Per Declan Tyler, ex giocatore professionista, fargli da mentore è un compito difficile: il ragazzo, infatti, compie una scelta sbagliata dopo l’altra, cacciandosi continuamente nei guai. Niente, comunque, che Dec non sia in…

  • Recensione “La strada per Cripple Valley” di Cristina Bruni

    Recensione “La strada per Cripple Valley” di Cristina Bruni

              Jamie Wheetney è cresciuto sentendosi dare dello “strambo” e del “difettato”, con un patrigno che sfogava su di lui tutte le sue frustrazioni. All’età di undici anni incontra Jonathan Meechum, che lo salva dai bulli della scuola. Jonathan diventa ben presto il suo unico amico, il fratello che avrebbe sempre…

  • Recensione “La doppia vita di Amy Bensen, fuga dalla realtà” di L. R. Jones

    Recensione “La doppia vita di Amy Bensen, fuga dalla realtà” di L. R. Jones

                Alla giovane età di diciotto anni, una tragedia e un oscuro segreto costringono Lara a scappare da tutto ciò che conosce e ama e a iniziare una nuova vita. Anni dopo, con la nuova identità di Amy, finalmente inizia a pensare di essere stata dimenticata, anche se lei non…

  • Recensione “Silfrida, la schiava di Roma” di Isabel Greenwood

    Recensione “Silfrida, la schiava di Roma” di Isabel Greenwood

              Silfrida è una giovane donna Gota, venduta come schiava dagli usurpatori dell’imperatore Teodosio e poi adottata da una coppia di romani che abita nei pressi di Verona, sulla via Postumia. È timida e timorosa, la evitano tutti a causa della sua origine barbara, ma il Fato è in agguato e…

  • Recensione “Io sono Valeria, Una puttana” di Danilo Cristian Runfolo

    Recensione “Io sono Valeria, Una puttana” di Danilo Cristian Runfolo

                La vocazione. Ecco cosa occorre per essere una vera prostituta, o puttana come, quasi con orgoglio, si definisce Valeria che fin da bambina scopre la sua vera natura e di questa farà una ragione di vita, una professione. Conoscerà il benessere, la gratitudine di molti uomini, conoscerà il piacere…

  • Recensione “Alpha Barman” di Sue Brown

    Recensione “Alpha Barman” di Sue Brown

              Da due anni Jake Tyler ha lasciato le operazioni segrete: è un uomo devastato e spezzato, dopo aver scoperto la sorella brutalmente assassinata da suo marito, Riley. Da allora, ha trovato una specie di pace e gestisce un bar rurale. L’ultima cosa che Jake Tyler si aspetta è che la…

  • Recensione “Sulla buona strada” di M.J O’Shea

    Recensione “Sulla buona strada” di M.J O’Shea

                Quando l’uomo con cui sta da dieci anni lo lascia la sera del suo trentesimo compleanno e annuncia dieci ore dopo il suo fidanzamento con un ventiduenne, Angus è affranto, per non dire peggio. Trascorre intere giornate a letto, si ubriaca tutte le notti e finisce col perdere sia…

  • Recensione “Kunoichi – Sen” di Giusy Moscato

    Recensione “Kunoichi – Sen” di Giusy Moscato

              Nel cuore dell’isola di Hokkaido sorge il villaggio di Kakushimura dove gli uomini si allenano per diventare i migliori ninja del Giappone. Per generazioni è stato così, finchè non sono nata io, una donna, figlia primogenita di uno dei più importanti clan. Mi è stato imposto un nome maschile, mi…

  • Recensione “Per una macchia di caffè” di Antonella Pellegrino

    Recensione “Per una macchia di caffè” di Antonella Pellegrino

              Danny è un sognatore romantico e non desidera altro che trovare il vero amore. Sfortunatamente, però, si ritrova sempre con il cuore spezzato.  Dopo l’ultima storia finita male, promette a se stesso di prendersi una pausa dalle relazioni serie. Almeno, fin quando alla Hills Company non arriva Ethan Coase, per…

  • Recensione “Pazzo di te” di Cat Grant

    Recensione “Pazzo di te” di Cat Grant

                Chase “Sexy” Aubrey suona la chitarra blues come nessuno ha mai fatto. A Brian Barclay, tastierista ventenne, è bastato assistere alle sue esibizioni nei nightclub di New York per rimanerne affascinato. Brian, però, è fedele al suo ragazzo Kit… almeno finché lui non lo tradisce e non gli ruba…

  • Recensione “I giorni del sole nero” di Novak Grant

    Recensione “I giorni del sole nero” di Novak Grant

              Non dormire, è pericoloso. Non sognare, è letale! Questo è il monito dopo che il sole ha cominciato ad oscurarsi. Dopo che le persone hanno cominciato a tramutarsi in un qualcosa di oscuro e di antico. Chi si addormenta corre un rischio, chi sogna… è spacciato. Scienza, cultura, religione. Nulla…

  • Recensione “La leggerezza del principe” di Leta Blake

    Recensione “La leggerezza del principe” di Leta Blake

              Maledetto sin dalla nascita dalla mancanza di gravità fisica ed emotiva, il Principe Efrosin non riesce a tenere i piedi per terra o la testa fuori dalle nuvole. Abituato a prendere la vita alla leggera non ha mai sperimentato l’amore e la lussuria. Un giorno fatidico, l’esile legame con la…

  • Recensione “E a tutti, Una buona notte” di Kaje Harper

    Recensione “E a tutti, Una buona notte” di Kaje Harper

                In Lezioni di vita, il detective Mac e l’insegnante Tony hanno deciso che una relazione, anche se tenuta nascosta, vale la pena di essere vissuta, nonostante i rischi e le difficoltà.  Ora Tony deve andare a trovare la famiglia per le festività, per cui i due si ritrovano a…

  • Recensione: “Così come lui ti vuole” di C. Cardeno

    Recensione: “Così come lui ti vuole” di C. Cardeno

              La professionalità del capitano di polizia Asher Penaz filtra anche nella sua vita quotidiana, e lo si deduce dal suo abbigliamento ordinato e dal suo appartamento spartano. Gli piace stare al comando e riesce a soddisfare il bisogno di dominare gli altri frequentando locali appositi. Quindi, la sua improvvisa e…

  • Recensione “Waiting” di Daniel Di Benedetto

    Recensione “Waiting” di Daniel Di Benedetto

                Tutti siamo in perenne attesa. Qualcosa che potrebbe accadere. Qualcuno che deve arrivare o partire, magari per sempre. Una vecchia panchina di legno, all’ombra della grande quercia in un parco comunale, è il palcoscenico delle storie che si muovono capitolo dopo capitolo. Un susseguirsi di personaggi che si incontrano,…