Tag: recensione

  • Recensione “Ultimi Giorni A Teheran” di Donia Bijan

    Recensione “Ultimi Giorni A Teheran” di Donia Bijan

            Quando Noor torna a Teheran dopo trent’anni, insieme a Lily, la figlia adolescente e ribelle, trova il suo Iran molto diverso da come lo ricordava. Solo il Café Leila – il ristorante che appartiene alla sua famiglia da tre generazioni – sembra essere rimasto lo stesso. A gestirlo è ancora Zod,…

  • Recensione “Black dog blues” di Rhys Ford

    Recensione “Black dog blues” di Rhys Ford

          L’elfo reietto Kai Gracen è convinto di aver esaurito il suo karma positivo quando uno Stalker umano vince la partita di poker in cui Kai è stato messo in palio e lo prende con sé. In seguito alla violenta fusione tra la Terra e l’Underhill, la razza umana e quella elfica si…

  • Recensione “Broken” di Dawn Blackridge

    Recensione “Broken” di Dawn Blackridge

            Dean J. Kennard, tenente colonnello, Navy Seal, una vita difficile, trascorsa nascosto al mondo. Praticamente impossibile dichiararsi se si vuole continuare ad essere il comandante del Team8. A causa di una missione andata male, viene catturato e liberato dopo una lunga prigionia estenuante. Distrutto nel fisico e soprattutto nella mente, deve…

  • Recensione “Infrangi il mio guscio” di K.A.Merikan

    Recensione “Infrangi il mio guscio” di K.A.Merikan

            Dayton è sempre in orario al lavoro, sempre organizzato, sempre pronto a fare gli straordinari. Il perfetto receptionist-cameriere-uomo delle pulizie. Impiegato del mese. Ma Dayton ha un lato segreto. Un lato sporco, kinky e pieno di fantasie oscure che non dovrebbero mai vedere la luce del giorno. Esplora il suo gusto…

  • Recensione “Lo Stivale D’oro Di Istanbul” di Elsa Zambonini

    Recensione “Lo Stivale D’oro Di Istanbul” di Elsa Zambonini

              Lo stivale, che conosceremo come lo stivale del sultano, incarna almeno tre concetti: Italia, Turchia e potere maschile. Il romanzo tratta infatti vicende che mettono in contatto italiani, turchi e levantini. L’idea del potere, che lambisce presidenti e sultani, è principalmente trattata nel suo significato più domestico: il rapporto fra…

  • Recensione “Domare le fiamme” di Ariel Tachna

    Recensione “Domare le fiamme” di Ariel Tachna

            Thorne Lachlan sa un paio di cose riguardo allo sfuggire al fuoco. Per anni ha combattuto insieme al suo reparto di Commando nei conflitti più caldi del pianeta. E ora che si è congedato combatte un altro tipo di fuoco insieme al Servizio Protezione Incendi. Quando una questione di servizio lo…

  • Recensione “La dieta che allunga la vita” di Josep Lluis Berdonces

    Recensione “La dieta che allunga la vita” di Josep Lluis Berdonces

              L’alimentazione è il pilastro della salute: nutrirsi in modo adeguato è fondamentale per l’equilibrio del nostro organismo e, in particolare, del nostro intestino, che è la sede di un vero e proprio “secondo cervello”, con il potere di influenzarci a livello emotivo. Non è un caso che un buon funzionamento…

  • Recensione di “Puzzle di cuori” di Ledra

    Recensione di “Puzzle di cuori” di Ledra

                Due amiche, un solo problema: un cuore ridotto in pezzi. Samantha soffre per un matrimonio mancato, Rossella fugge da un ex violento. Un’unica soluzione: aiutare gli altri. Decidono quindi di partire alla volta di Zanzibar per prestare opera di volontariato in un campo di aiuti internazionali. Qui scoprono la…

  • Recensione “Per sempre” di C. Cardeno

    Recensione “Per sempre” di C. Cardeno

              Afflitto da tutta la vita da dolori e debolezza, Ethan Abbatt è un mutaforma che non riesce a mutare. Sperando di andare incontro a una morte onorevole unendosi al suo branco durante un attacco ai vampiri, Ethan viene invece a conoscenza di due cose: che perdere sangue allenta il dolore…

  • Recensione “Dark love” di  Kresley Cole

    Recensione “Dark love” di Kresley Cole

            Dopo aver sopportato anni di torture inflitte dai vampiri, Lachlain MacRieve, capo del clan dei lykae, è furioso quando scopre che la compagna che aspetta da millenni e che gli è destinata è in realtà un’esile ed eterea creatura, metà valchiria e metà vampiro. Porta il nome di Emma e anche…

  • Recensione “Una nuova vita – Gay amish vol.2” di Keira Andrews

    Recensione “Una nuova vita – Gay amish vol.2” di Keira Andrews

            Sono fuggiti nel mondo esterno, ma riusciranno a essere veramente liberi? David e Isaac hanno trovato la felicità tra le braccia l’uno dell’altro. Nella lontana San Francisco, Aaron, il fratello di Isaac, li aiuta a esplorare la confusa vita “inglese” e a lasciarsi alle spalle l’opprimente ombra delle loro radici Amish.…

  • Recensione “Toccata e fuga” di Abigail Roux

    Recensione “Toccata e fuga” di Abigail Roux

            Dopo che le loro facce sono comparse su tutti i notiziari a causa di un’indagine ad alto profilo, gli Agenti Speciali dell’FBI Ty Grady e Zane Garrett sono diventati più utili al Bureau come modelli per servizi fotografici piuttosto che come agenti sotto copertura. Proprio quando Zane sta cominciando a considerare…

  • Recensione “Una passione proibita – Gay amish vol.1” di Keira Andrews

    Recensione “Una passione proibita – Gay amish vol.1” di Keira Andrews

            Quando due giovani uomini Amish scoprono l’amore, rischieranno di perdere tutto? In un mondo in cui ogni dettaglio – persino l’ampiezza della tesa del cappello – è dettato da Dio e dalle onnipotenti regole della comunità, due uomini osano immaginare una vita diversa. All’età di diciotto anni, Isaac Byler conosce poco…

  • Recensione “Un giovane tassidermista innamorato” di K.A. Merikan

    Recensione “Un giovane tassidermista innamorato” di K.A. Merikan

            Ethan è un giovane artista-imprenditore estremamente pragmatico (qualcuno potrebbe dire “asociale”), con un eccentrico amore per la tassidermia. È vicino al diploma e a un bivio: la sola cosa che vuole è sviluppare ulteriormente la sua attività, ma i suoi genitori vogliono che lui studi legge. Per Ethan questi sono già…

  • Recensione “La figlia del mercante di seta” di  Dinah Jefferies

    Recensione “La figlia del mercante di seta” di Dinah Jefferies

              1952, Indocina francese. Dalla morte della madre, Nicole, diciottenne franco-vietnamita, è vissuta all’ombra della bella sorella maggiore, Sylvie. Quando Sylvie prende le redini degli affari di famiglia, che ruotano intorno al commercio della seta, a Nicole non resta che accontentarsi della gestione di un vecchio negozio, nel quartiere vietnamita di Hanoi.…

  • Recensione “Un perfetto amore sbagliato” di Staci Hart

    Recensione “Un perfetto amore sbagliato” di Staci Hart

            Cooper Moore non ha mai davvero considerato Maggie Williams. Per lui è sempre stata la sorella minore del suo migliore amico, una ragazzina lentigginosa con i capelli ricci e ribelli, lontana mille miglia dai suoi gusti in fatto di donne. Non ha mai pensato a lei se non come a una…

  • Recensione “Un passo avanti” di Felice Stevens

    Recensione “Un passo avanti” di Felice Stevens

              Alex Stern ha tutto: è di bell’aspetto, affascinante, fa un lavoro che ama ed è l’amicone del gruppo. Vive la vita al massimo nella città che non dorme mai. Ma Alex è anche un maestro della finzione, e neppure il suo migliore amico vede il dolore che il ragazzo nasconde…

  • Recensione “Farsi forza”  di L.A Witt

    Recensione “Farsi forza” di L.A Witt

          Jason Davis è in grado di gestire una rottura. E un mutuo esagerato. E un’attività che non si decide a decollare. E il dolore lancinante di una lesione alla spalla che lo tiene sveglio la notte. Ma tutto insieme? Non è altrettanto facile. Quando infine la spalla lo porta a un punto…

  • Recensione “Onorare la terra” di Ariel Tachna

    Recensione “Onorare la terra” di Ariel Tachna

            Il sogno di Seth Simms non è mai stato di diventare un jackaroo, e in effetti, stando a quanto dice il suo miglior amico Jason Thompson, non lo è. Ha solo avuto la fortuna, dieci anni prima, di trasferirsi a Lang Downs insieme al fratello. La vita nella stazione gli ha…

  • Recensione “Alice, non è il paese delle meraviglie” di Giuditta Ross

    Recensione “Alice, non è il paese delle meraviglie” di Giuditta Ross

            Alistair St. Clare è una creatura potente. Un raro vampiro. Cammina sul mondo da secoli e conosce molto bene se stesso e il suo posto nel variegato substrato di esseri non umani che popolano la terra, perennemente in conflitto gli uni con gli altri. Da sempre si destreggia sul filo del…